Partita di non eccelso livello tecnico, infarcita da errori, ma ricca di emozioni: decisive le reti di Giroud, Messias e Leao. Inutile quella di Abraham. L’arbitro Chiffi in serata no, aiutato (si fa per dire) dal Var a sbagliare. Tra rigori e cartellini è una gestione insufficiente, non c’era il penalty su Abraham. Milan-Roma 3-1, il Pagellone.
Milan-Roma 3-1, il Pagellone
Milan-Roma 3-1 (Giroud 8’ (r), Messias 17’, Abraham 40’, Leao 82’)
Maignan 7.5 parate feline ma non alla Garfield che felino è ma in overdose di lasagne. Dice no a tutte le conclusioni dei giallorossi. Insuperabile.
Florenzi 7 si mette nel taschino Viña ed il core de Roma.
Gabbia 6 palesemente in difficoltà. Difficoltà nascoste dalla prestazione dei suoi compagni.
Kalulu 6 fa un solo errore. Per il resto partita solida e di personalità.
Hernandez 6.5 ara il povero Karsdorp. Non deve praticamente mai difendere ed una fortuna per il Milan.
Krunic 5 non ci capisce niente. Se vai in difficoltà in serate come questa devi farti qualche domanda. Sostituito.
Tonali 7 gioca bene in entrambi le fasi. Prestazione maiuscola.
Saelemaekers 6 partita ordinata ma anche piatta. Non corre pericoli e non crea pericoli.
Messias 7 il suo sinistro fa male alla Roma. Crea pericoli e la rete del 2-0 ammazza la partita.
Diaz 6.5 non viene bullizzato come spesso accade. Manda fuori giri gli avversari e colpisce una traversa nel secondo tempo.
Giroud 6.5 segna su rigore e colpisce un palo su un regalo natalizio dei giallorossi.
Bakayoko dal 64’ 6 stranamente non fa disastri. È sempre un rischio farlo entrare in campo.
Leao dal 64’ 7 segna la rete del 3-1 dando tre metri al difensore avversario. Si conquista il secondo rigore dei rossoneri.
Ibrahimovic dal 77’ 6 manda in rete Leao. Sbaglia un rigore. Il quinto degli ultimi sette tirati. Swedish sniper.
Conti dal 77’ s.v. il Parma l’ha simpaticamente rispedito a Casa Milan.
Maldini dall’88’ s.v.
Pioli 7
Porta a casa i tre punti nonostante le assenze. È aiutato da un rigore lunare visto solo da pochi eletti ma alla fine la vittoria è meritata. Sfida il destino facendo entrare Bakayoko e pure Conti. Sfrontato.

Roma
Rui Patricio 6 prende tre goal senza colpe. È salvato due volte dai pali. Para un rigore a Ibrahimovic.
Mancini 5 poteva evitare il fallo su Leao. Prende un rosso e salterà la prossima.
Smalling 5 si perde Ibrahimovic che di petto manda in goal Leao.
Ibaňez 4 ha uno spirito natalizio infinito. Altrimenti non si spiega il regalo che costa il raddoppio rossonero.
Karsdorp 4 molto nervoso prende due gialli evitabilissimi.
Mkhitaryan 5.5 prestazione altalenante. Impegna da fuori il portiere milanista.
Veretout 5 per tutta la partita fa sembrare Diaz il nuovo Gianni Rivera.
Pellegrini 7 nel deserto di idee manda in goal Abraham. Elegante ed intelligente.
Viňa 4.5 saltato continuamente da Messias. Una partita imbarazzante.
Zaniolo 5 della prestazione di Bergamo non è rimasto nulla. Nervoso ed inutile. Spara addosso a Maignan.
Abraham 6.5 ha il merito di dare l’impressione di riaprire la partita. Giusto una sensazione.
Cristante dal 71’ 6 almeno fa tornare Diaz un giocatore normale.
El Shaarawy dal 71’ 6 entra e la Roma rimane in dieci.
Afena Gyan dal 71’ 5 non gli arriva un pallone.
Shomurodov dal 76’ s.v.
Perez dall’85’ s.v.
Mourinho 4.5
Poteva essere la partita della svolta dopo la vittoria di Bergamo invece è un disastro su tutta la linea. Meno idee che alla convention della Leopolda e regali perché il Natale a Trigoria non finisce mai. Per non farsi mancare nulla pure due rossi pesantissimi.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Chiesa salva Allegri: Juventus-Napoli 1-1, il Pagellone
- Dittatura sanitaria, fai il Test della Libertà: quanto sei libero?
- The Economist e la fuffa mediatica sull’Italia “paese dell’anno”
- Il lavoro nella Costituzione Italiana e nei Trattati europei
- Patriota, l’aggettivo sequestrato indebitamente dalla Meloni e dalla destra
- Gli 86 anni di Woody Allen e le cose per cui vale la pena vivere
- Zerocalcare, o sulla divaricazione tra autore e doppelt
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti