Quotidiano on-line ®

31.1 C
Rome
lunedì, Giugno 23, 2025
Mastodon

Nel segno di Quagliarella: Sampdoria-Fiorentina 2-1, il Pagellone

A Marassi apre Keita, pareggia Vlahovic (decisiva la goal-line technology). Nella ripresa Ranieri inserisce Quagliarella che realizza il gol-vittoria. Viola generosi ma imprecisi: Milenkovic manca clamorosamente il 2-2 in pieno recupero. Sampdoria-Fiorentina 2-1, il Pagellone

Nel segno di Quagliarella, Sampdoria-Fiorentina 2-1, il Pagellone

Sampdoria-Fiorentina 2-1, il Pagellone

Sampdoria-Fiorentina 2-1 (Keita 32′, Vlahovic 37′, Quagliarella 71′)

Audero 6.5 bravo sulla punizione di Pulgar. Respinge anche su Vlahovic ma la palla aveva varcato la linea di porta. Colley lo salva nel secondo tempo.

Bereszynski 6 gioca basso per la pressione di Biraghi. Non sempre preciso ma se la cava abbastanza bene.

Yoshida 6.5 puntuale e preciso è un punto fermo della difesa blucerchiata.

Colley 7 fa valere il fisico nei duelli contro gli attaccanti Viola. Salva sulla linea su un tiro di Biraghi.

Augello 5.5 qualche amnesia che poteva costare cara, ad esempio su Quarta.

Damsgaard 5.5 qualche guizzo sporadico. Manca di continuità e di concretezza.

Thorsby 6 grintoso e pugnace. Non sempre lucido provoca il fallo da cui nasce il pareggio.

Silva 5 perde palloni, non riesce a contenere ed è fantasioso come la Litizzetto che sono 10 anni che fa le stesse battute. Potrebbe fare la spalla a Fabio Fazio.

Jankto 5 parte a sinistra e fa pena. Va a destra e fa pena. Gli mancava il centro per continuare a fare pena.

Ramirez 6.5 la sua è una partita anche di sacrificio, cosa non proprio scontata. Pennella il pallone per il vantaggio di Keita e non disdegna di pressare per difendere il risultato. Si deve essere svegliato con la luna giusta.

Keita 6.5 per lui giocare da unica punta è un incubo e fa fatica. Bravissimo sulla rete del primo vantaggio blucerchiato. Non gli manca ne la qualità ne la volontà.

Candreva dal 64′ 7 da una sua discesa nasce il raddoppio di Quagliarella.

Quagliarella dal 64′ 7 entra e si costruisce il goal del raddoppio blucerchiato. Non perde il fiuto del goal e regala tre punti pesantissimi.

Ekdal dal 75′ 6 prezioso nel contenere il forcing finale dei Viola.

Leris dall’89’ s.v.

Ranieri 6

L’approccio alla sfida non è dei migliori ma dalla panchina trova i jolly che gli risolvono la partita. Come ha giustamente detto: “La qualità è troppo importante”.

Nel segno di Quagliarella, Sampdoria-Fiorentina 2-1, il Pagellone

Fiorentina

Dragowski 5 sul primo goal di Keita esce male e si fa anticipare. Sulla rete di Quagliarella si tuffa in ritardo. Ha la coscienza sporca.

Milenkovic 6.5 buona prestazione in difesa e sbaglia il goal del pareggio al 94esimo.

Pezzella 5 la velocità di Keita lo manda in crisi. Devia leggermente il tiro di Quagliarella.

Quarta 7 è la lieta sorpresa della stagione Viola. Ottimo in difesa e diventa regista arretrato per rilanciare la manovra della Fiorentina.

Venuti 5 in fase di spinta è inesistente. In marcatura distratto.

Bonaventura 5.5 nel primo tempo ectoplasmatico. Nel secondo da segni di vita ma da lui ci si aspetta altro.

Pulgar 6.5 gioca per la squalifica di Amrabat e non delude. È protagonista nel pareggio e distribuisce palloni in mezzo al campo

Castrovilli 5.5 l’unica cosa positiva è il fallo che conquista da cui nasce il pareggio momentaneo della Fiorentina.

Biraghi 6.5 non soffre Damsgaard, soffre di più Candreva. Colley gli nega il pareggio.

Vlahovic 6.5 segna il goal del pareggio facendosi trovare nel posto giusto nel momento giusto.

Kouame 4.5 l’unico goal segnato è all’Inter nella prima, anche se era la seconda, di campionato. Goal che non ha evitato la sconfitta. Dopo il nulla. Se non segni mai o sei scarso oppure giochi in un ruolo che non è il tuo. Diciamo che è più facile la prima. L’impegno non manca, e ci mancherebbe non ci fosse.

Malcuit dall’83’ s.v. forse non ha nemmeno sudato.

Callejon dall’83’ s.v. un mistero il suo impiego con il contagocce. Considerate anche le prestazioni di Kouame.

Prandelli 5

Alcune scelte sono pittoresche, ad esempio Kouame. La squadra non gioca male, va sotto, e recupera subito. Nella ripresa più o meno lo stesso copione ma la Sampdoria torna avanti con Quagliarella. La differenza è Ranieri che pesca, bene, in panchina Prandelli fa i primi cambi al minuto 83. Forse troppo tardi. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma vince chi segna di più e vince chi cerca soluzioni diverse pescando anche dalla panchina. La classifica non è drammatica solo perché dietro non vincono mai.


 

Serie A, Giornata 22

[themoneytizer id=”68124-28″]

Actarus
Actarus
Alleva cavalli, guida astronavi, combatte per l'umanità, appassionato di sport e malato di calcio.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli