Quotidiano on-line ®

20 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Ciclone Lukaku: Inter-Lazio 3-1, il Pagellone di Lobanovsky

Il ciclone Lukaku si abbatte sulla Lazio: l’attaccante belga dell’Inter gioca una grande partita impreziosita da due gol e un assist. Benissimo Brozovic, bene Eriksen. Tra i biancocelesti Milinkovic-Savic e Luis Alberto si accendono a sprazzi. Inter-Lazio 3-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

Inter-Lazio 3-1, il Pagellone

Inter-Lazio 3-1 (Lukaku 22′ (r) e 45′, Escalante 61′, Martinez 64′)

Handanovic 7 esce in modo perfetto di piede per troncare una ripartenza laziale. È reattivo su Immobile. Sfortunato sulla rete subita. Dirige la difesa con il piglio del leader.

Skriniar 7.5 non sbaglia un intervento. Le prende tutte e probabilmente le sa anche tutte. Dalle sue parti non si passa.

De Vrij 7 elegante e preciso copre la sua zona di competenza. Concentrato non lascia spazi alle fantasie bellicose degli avversari.

Bastoni 7 è diffidato ma non gioca con il freno a mano tirato. Aggredisce l’avversario e gioca sempre di anticipo. Una partita da veterano che ha vinto mille battaglie. Partecipa all’azione del rigore interista.

Hakimi 6 non riesce a scatenare il suo talento e travolgere gli avversari come suo solito. Si divora il goal del possibile 3-0.

Barella 6.5 scopre che si può concludere una partita senza prendere un cartellino giallo. Nel primo tempo è più aggressivo, nel secondo più timido ma è sempre nel vivo dell’azione. Con un no look lancia Hakimi sulla fascia.

Brozovic 7.5 altro diffidato ma non tira indietro la gamba. Strappa il pallone ad Immobile e lancia Lukaku per la terza rete interista. Sempre a lottare in mezzo e recuperare palloni.

Eriksen 7.5 quando ha il pallone inventa calcio. Serve deliziosi assist ed un paio di volte è troppo generoso ed avrebbe dovuto tirare in porta. Costringe Milinkovic Savic ad una partita di contenimento.

Perisic 7 gioca da terzino e non si fa problemi a sparare il pallone in orbita quando serve. Difende bene, anticipa, è concentratissimo come non si vedeva da tempo. L’avranno ipnotizzato.

Lukaku 9 segna due reti. Nella terza parte palla al piede, doppia Parolo e serve in mezzo Martinez. È incontenibile e sfiora in due occasioni la tripletta. Prende un giallo inspiegabile. Per essere fuori forma se la cava benissimo.

Martinez 7.5 si conquista il rigore che sblocca la partita. Segna il goal del 3-1. In mezzo lotta e mette in difficoltà la retroguardia laziale.

Gagliardini dal 72′ 6 entra con la giusta intensità e non sbaglia nulla.

Sanchez dal 78′ s.v. in un paio di occasioni poco altruista.

Pinamonti 90’+1’ s.v.

Darmian 90’+1’ s.v.

D’Ambrosio 90’+1’ s.v.

Conte 8

è la sua vittoria. Indovina l’undici di partenza e tutti rispondono presente. Perisic non sbaglia nulla, Eriksen sarà anche il suo pupillo ma dimostra di giocare per merito non per simpatia. È l’Inter mica la DC di De Mita. La difesa da un senso di sicurezza e prende un goal solo per caso. La squadra è prima e punta con decisione allo Scudetto.

Ciclone Lukaku Inter-Lazio 3-1, il Pagellone di Lobanovsky

Lazio

Reina 6.5 sulle reti è incolpevole. Con paio di uscite basse anticipa Martinez e nega la terza rete a Lukaku.

Patric 4.5 fatica contro Perisic, è in imbarazzo contro Eriksen e tiene in gioco Lukaku per il 2-0 interista.

Acerbi 6.5 gestisce bene Hakimi e cerca di imbastire l’azione e di mettere in mezzo cross pericolosi.

Hoedt 5 provoca il rigore e rischia il rosso essendo chiara occasione da goal. Sostituto a fine primo tempo.

Lazzari 5.5 non riesce ad essere mai pericoloso. È sfortunato sul raddoppio interista. Fa molta fatica ed è nervoso.

Milinkovic Savic 6 fisicamente dice la sua. Eriksen spesso lo mette in difficoltà. È uno degli ultimi a mollare.

Leiva 6 si mette in cabina di regia e trova un bel pallone per Lazzari anticipato da Handanovic.

Luis Alberto 5.5 è costretto ad inseguire Hakimi e ne risente la fase di possesso. Spreca energie mentali e fisiche.

Marusic 5.5 poco preciso quando riesce a crossare. Tenta un paio di tiri inguardabili.

Correa 5 nella fase offensiva è spento perché deve rincorre gli avversari e perde presto lucidità.

Immobile 5 la sfida con Lukaku la perde su tutta la linea. Impegna una volta Handanovic con un tiro insidioso. Rimbalza contro i centrali interisti, non gli arriva un cross è nervoso e non riesce a dare la scossa alla squadra.

Parolo dal 46′ 6 salva su Hakimi il possibile 3-0 e perde un polmone nel cercare di fermare Lukaku.

Escalante dal 46′ 6.5 segna un goal di pancia come John Robertson del Nottingham Forest Campione d’Europa. Goal che verrà assegnato a Milinkovic Savic. Cerca di schermare Brozovic con risultati alterni.

Muriqi dal 70′ 5.5 tanto fisico e poca tecnica. Un palo. Non preso è lui il palo.

Caicedo dal 70′ 5.5 non riesce a combinare praticamente nulla. Un colpo di testa fuori di tre metri.

Pereira dal 77′ s.v.

Inzaghi 3

La Lazio fa molto possesso è ben messa in campo e non tira praticamente mai. Segna il parziale 2-1 su una fortunosamente deviazione, sempre che domani non dica che è uno schema che provano in allenamento. Lo schema flipper. Frigna, come se gli avessero rubato la collezione di Barbie, per il rigore. Rigore netto ed è stato fortunato che l’arbitro non abbia tirato fuori il rosso perché era una chiara occasione da goal.


Serie A, Giornata 22

[themoneytizer id=”68124-2″]

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli