I rossoneri rischiano di perdere in casa, ma a fatica riesce a prendere un punto nel primo match della serie A dopo la sosta, con la Doria che va in vantaggio con una magia di Quagliarella dopo un errore di Hernandez. Espulso Adrien Silva, i rossoneri vanno in pressing, trovano il pari con Hauge e un palo di Kessiè. Ma la vittoria in casa manca ormai da due mesi. Milan-Sampdoria 1-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Milan-Sampdoria 1-1, il Pagellone
Milan-Sampdoria 1-1 (Quagliarella 57′, Hauge 87′)
Donnarumma 6 salva su Thorsby nel primo tempo e prima non si fa sorprende dal tiro di Gabbiadini. Non sembra turbato dalle voci di mercato e prende un goal su pallonetto con una disinvoltura olimpica.
Saelemaekers 5 gioca nel suo ruolo naturale e regala una prestazione imbarazzante. Prende un giallo per fermare Damsgaard e viene sostituito negli spogliatoi.
Kjaer 6.5 nel primo tempo tampona per fermare gli attacchi blucerchiati. Porta a casa una prestazione più che dignitosa.
Tomori 6.5 stesso giudizio del suo compagno di reparto. Positivo, sempre sul pezzo. Non puoi fare a meno di lui.
Hernandez 4 assist perfetto a Quagliarella che segna, non ringrazia, e porta in vantaggio i liguri.
Bennacer 5.5 il rientro dall’infortunio non è proprio in massimo. Non accende la luce ed anche in fase di non possesso soffre molto dinamicità degli avversari. Con calma troverà la forma. Non c’è fretta.
Kessie 5.5 sta perdendo colpi e perde tutti i duelli contro gli avversari. Comunque passa la palla ad Hauge per il pareggio rossonero e rischia di segnare la rete del sorpasso. Purtroppo non lo fanno esprimere in quello che gli riesce meglio. Il rigore. Tipo Draghi. Cosa avevate capito?
Castillejo 5 fisicamente dovrebbe giocare nel campionato under 18. È leggero ed inconsistente. Nome in codice Casper.
Calhanoglu 5 in Nazionale 2 reti e 3 assist. Con il Milan spaesato, inconcludente e poco ispirato.
Krunic 4 in avanti più nullo di Castillejo.
Ibrahimovic 4 è sistematicamente in fuorigioco. Viene annullato dai difensori blucerchiati senza nessuna fatica e senza dover usare le maniere forti. Per essere il giocatore più forte di tutte le Galassie è davvero poco.
Kalulu dal 46′ 6 in fase di spinta da qualche segno di vita.
Tonali dal 60′ 6 ordinato e preciso ma senza lo spunto che servirebbe.
Rebic dal 60′ 6 si sbatte e una sua ciabattata avrebbe anche superato il portiere. Salvataggio sulla linea del difensore avversario senza nessuna difficoltà.
Hauge dal 74’ 7 è la nota lieta se non altro per il goal del pareggio che permette ai rossoneri di rosicchiare un punto all’Inter. Che di questo passo supereranno dopo Ferragosto.
Pioli 5
Le scelte iniziali non pagano. Dietro soffre ed in attacco non pervenuti. Neppure giocare mezz’ora in superiorità numerica è sufficiente per vincere la partita. Viene salvato dall’ingresso di Hauge che evita una sconfitta che sarebbe stata imbarazzante dopo i proclami dei giorni scorsi.
Sampdoria
Audero 6 sulla rete del Milan non convince molto. Bravo sul tiro di Calhanoglu.
Bereszynski 6.5 nel primo tempo sulla fascia da il bianco. Nella ripresa, vista l’inferioritá numerica, deve curare di più la fase difensiva.
Tonelli 7 soffre pochissimo Ibrahimovic che mette a cuccia senza patire nulla
Colley 7 con il suo compagno di reparto alza una diga e non passa nessuno. Salva sulla riga un tiro di Rebic talmente veloce che sarebbe entrato adesso.
Augello 6.5 si deve curare di Castillejo. Quindi del nulla.
Candreva 6.5 l’ex interista corre tanto e corre bene. Fosse stato più preciso nei calci da fermo.
Thorsby 7 è ovunque e trova anche il tempo di costringere Donnarumma ad una parata non semplice.
Silva 4 un fallo stupido che costringe la sua squadra a giocare mezz’ora con un uomo in meno. E dire che l’esperienza non dovrebbe mancargli.
Damsgaard 6 mette in difficoltà Saelemaekers ma senza trovare lo spunto vincente.
Quagliarella 7 un tiro un goal. Manco re Mida. Ringrazia Hernandez per il regalo inaspettato e supera Donnarumma.
Gabbiadini 6.5 si rende pericoloso e costringe Donnarumma ad una parata non facile. Da sempre la sensazione di create pericoli.
Askildsen dal 62′ 6 partita di sacrificio.
Keita dall’84’ s.v.
Yoshida dall’89’ s.v.
Verre dal 90′ s.v.
Leris dal 90′ s.v.
Ranieri 7
La Sampdoria gioca con personalità e mette in difficoltà il Milan. Gioca più di mezz’ora con un uomo in meno ma controlla sempre la partita. Pareggio più che meritato.
GLI ALTRI RISULTATI
- Atalanta-Udinese 3-2
- Benevento-Parma 2-2
- Cagliari-Verona 0-2
- Genoa-Fiorentina 1-1
- Lazio-Spezia 2-1
- Napoli-Crotone 4-3
- Sassuolo-Roma 2-2
- Torino-Juventus 2-2
- Bologna-Inter 0-1
[themoneytizer id=”68124-28″]