Al “Ferraris” Vlahovic (migliore in campo) risponde a Destro. Ingenuità di Ribéry che si fa espellere: Genoa-Fiorentina 1-1, il Pagellone.
Genoa-Fiorentina 1-1, il Pagellone
Genoa-Fiorentina 1-1 (Destro 13′, Vlahovic 23′)
Perin 6 sul diagonale di Vlahovic l’errore non è certo suo. Controlla i cross che arrivano nella sua area.
Masiello 6 dalle sue parti passa Castrovilli non proprio un avversario comodo. Con mestiere se la cava.
Radovanovic 6 sulla rete di Vlahovic lascia troppo spazio alla punta che segna. Si riscatta nella ripresa fermando sempre Vlahovic lanciato a rete.
Criscito 5 il pallone perso contro Vlahovic poteva costare caro. Deve ringraziare il suo compagno di reparto Radovanovic.
Zappacosta 7 altra prestazione di livello. Lascia sul posto gli avversari. Protagonista nel vantaggio genoano. Provoca l’espulsione di Ribery. Una freccia nell’arco di Ballardini.
Behrami 6.5 chiude bene sulle seconde palle. Prestazione di quantità. Per la qualità rivolgersi altrove.
Badelj 6.5 disegna una traiettoria perfetta per Scamacca che serve Destro per il vantaggio genoano. Partita tatticamente intelligente.
Strootman 6 prende un giallo dopo un minuto. Rischia con qualche intervento deciso. La solita partita incompiuta, può e deve dare di più.
Biraschi 6 nella fase difensiva bravo. In quella offensiva meno.
Destro 6.5 si fa trovare nel posto giusto e porta in vantaggio il Genoa. Per il resto partita di sacrificio, corsa e cuore.
Scamacca 6.5 assist perfetto per Destro che insacca. Partita gagliarda con tanta corsa. Poco lucido in un paio di occasioni.
Zajc dal 62′ 5.5 prende un giallo dopo 3 minuti. Tutto qui.
Ghiglione dal 70′ 6 poteva spingere di più dalla sua parte.
Pjaca dal 70′ 5 solita prestazione senza senso. È spesso un corpo estraneo alla manovra. Inutile.
Melegoni dall’83’ s.v.
Shomurodov dall’83’ s.v.
Ballardini 6
C’è il rammarico perché la squadra ha giocato meglio in parità numerica. Quando si è ritrovata con un uomo in più è mancata la personalità ed ha pure rischiato la ripartenza velenosa con Vlahovic. I cambi non hanno portato nulla. Anzi hanno tolto. Nessuna problema di classifica.
Fiorentina
Dragowski 6 con quella barba sembra un personaggio di Educazione siberiana di Nicolai Linin. Nel primo tempo non fa parate. Nel secondo non rischia molto. A volte fa cose incomprensibili. Ad esempio quando nella ripresa, completamente solo, colpisce in bagher un pallone e regala il corner al Genoa.
Milenkovic 5 suo goal di Destro non la legge male. La legge malissimo.
Pezzella 6 duella bene con Scamacca e fa un paio di chiusure interessanti.
Quarta 5.5 pomeriggio di qualità a parte sul vantaggio rossoblu che va in confusione e non chiude bene su Scamacca. Ma il giocatore c’è e si vede.
Caceres 5 non riesce a contenere Zappacosta. Iachini lo cambia di fascia e fatica meno.
Castrovilli 6.5 prova a dare qualità alla manovra. Partecipa all’azione del pareggio Viola. Non sempre gli riescono le giocate ma è uno dei più pericolosi dei Viola. Qualcosa può sempre inventare.
Pulgar 6 gioca semplice. Non sbaglia molto ma non da qualità alla manovra. Meglio nei calci piazzati.
Bonaventura 6 dovrebbe inventare qualcosa ma dal suo cilindro non esce nulla. Non fa errori ma neppure regala i colpi che si aspettavano da lui. Colpi che sembrano di una vita fa.
Venuti 5.5 fa molta fatica quando viene messo su Zappacosta.
Vlahovic 7 il primo pallone che tocca segna il goal del pareggio. Tanto lavoro sporco ed ha la palla del sorpasso ma viene rimbalzato da Radovanovic.
Ribery 4 primo tempo senza mai farsi notare. Nel secondo si fa notare per un fallo duro, ma non cattivo, su Zappacosta. Rosso diretto e nessuna protesta. Un giocatore così alla Fiorentina non serve a nulla.
Eysseric dal 71′ 6 si butta nella mischia e lotta senza tanti fronzoli su ogni pallone.
Biraghi dal 71′ 6 non ha campo per rendersi pericoloso. Si limita a contenere.
Callejon dall’83’ s.v.
Amrabat dall’83’ s.v.
Kouame dall’83’ s.v.
Iachini 6
Alla prima vera azione il Genoa passa. Trova subito il pareggio con Vlahovic. L’espulsione di Ribery complica i piani, sempre che ci fossero dei piani. La squadra in inferiorità numerica dimostra una certa personalità e porta a casa un punto meritato. Vedremo nelle prossime puntate che Fiorentina metterà in campo. Non ci aspettiamo molto.
GLI ALTRI RISULTATI
- Milan-Sampdoria 1-1
- Atalanta-Udinese 3-2
- Benevento-Parma 2-2
- Cagliari-Verona 0-2
- Genoa-Fiorentina 1-1
- Lazio-Spezia 2-1
- Napoli-Crotone 4-3
- Sassuolo-Roma 2-2
- Torino-Juventus 2-2
- Bologna-Inter 0-1
[themoneytizer id=”68124-28″]