Quotidiano on-line ®

21.8 C
Rome
giovedì, Giugno 19, 2025
Mastodon

I nerazzurri fanno il vuoto: Bologna-Inter 0-1, il Pagellone di Lobanovsky

Basta Lukaku a fare il vuoto dietro ai nerazzurri: la squadra di Conte alla nona vittoria consecutiva vola a + 8 sul Milan con una partita ancora da recuperare: Bologna-Inter 0-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

Bologna-Inter, il Pagellone

Bologna-Inter 0-1 (Lukaku 31′)

Ravaglia 6 la seconda partita da titolare. Nella prima ha preso 5 goal dalla Roma. Oggi solo uno ma sufficiente per perdere la partita.

Tomiyasu 6 dopo poco più di mezz’ora si fa male ed è costretto ad uscire.

Danilo 6 controlla bene Lukaku che comunque segna e sbanca Bologna.

Soumaoro 5 in difficoltà e falloso su Lukaku. Prende un giallo perché nell’azione del vantaggio interista trebbia Martinez.

Dijks 6 controlla bene Hakimi. In fase di attacco si fa vedere poco.

Schouten 7 bravo nella due fasi. Impegna Handanovic con un tiro da fuori.

Dominguez 6 tanta corsa e sacrificio.

Skov Olsen 6 per l’impegno. Non da problemi alla difesa interista.

Soriano 5.5 inoffensivo fa solo presenza in campo.

Sansone 5.5 impegna Handanovic con J a girata inoffensiva.

Barrow 5 è ben controllato e non riesce mai ad impegnare la difesa interista.

De Silvestri dal 34′ 6 deve stare sempre attento per non soccombere agli attacchi interisti..

Svanberg dal 69′ 6 impegno ma nulla di memorabile.

Vignato dal 69′ 5 anonimo.

Orsolini dall’80’ s.v.

Juwara dall’80’ s.v.

Mihajlovic 6

Ci prova fino alla fine ma senza mai dare l’impressione di riuscire a pareggiare. Il Bologna non è ancora salvo ma è solo questione di tempo.

I nerazzurri fanno il vuoto Bologna-Inter 0-1, il Pagellone di Lobanovsky

Internazionale

Handanovic 6.5 nel primo tempo schiaffeggia sulla traversa un tiro da fuori. Para senza patemi una girata di Sansone. Per il resto normale amministrazione.

Skriniar 6.5 con il piedone anticipa spesso e volentieri gli avversari. Imposta palla al piede per far ripartire l’azione. Nel secondo tempo il vento lo inganna e regala un pallone velenoso ad un felsineo che lo spedisce in un anello di Saturno.

Ranocchia 7 torna titolare dopo tempo e regala una prestazione che rasenta la perfezione Controlla bene Barrow e l’unica volta che gli scappa spende un giallo per fermare l’azione. Capitan Frog non tradisce mai.

Bastoni 7.5 oltre a chiudere a doppia mandata la difesa scodella il pallone del vantaggio interista. È vittima del black out di Brozovic e si prende un giallo che lo terrà a riposo nella prossima.

Hakimi 6 molto coinvolto ma spesso frettoloso nelle scelte. E quando sceglie sceglie sempre male. Fa sempre quel qualcosa in più che non serve a nulla.

Brozovic 6 tutto bene fino a 5 dal termine. Riesce con una sciocchezza colossale a prendere un giallo lui ed a farlo prendere a Bastoni. Non contento perde un pallone all’ultimo respiro e regala qualche minuto di patetimento ai tifosi interisti che, storicamente, passano sempre delle domeniche tranquille.

Barella 6.5 giocherà 400 palloni in ogni zona del campo. Poco preciso quando parte palla al piede e spacca il.Bologna in due. Le scelte fatte non sono felicissime. Un paio di volte poteva tentare il tiro in porta. Lo suonano come un tamburo.

Eriksen 6 partita di sacrificio. Gioca semplice senza strafare. Vista la posizione in campo non riesce a dare tutto quello che vorrebbe. Ma è sempre più nel progetto Inter.

Young 6 soffre molto Skov Olsen ma di mestiere riesce a contenerlo. Non ha la gambe di un tempo ma da lui parte l’azione del goal di Lukaku.

Martinez 7 non da riferimenti ai difensori avversari. Corre in aiuto dei compagni in difficoltà e conquista diversi falli. Solo il palo gli nega la giusta gioia del goal.

Lukaku 7 solita partita di sacrificio e prende botte da Soumaoro senza essere tutelato dall’arbitro. Nella prima occasione che ha segna un goal pesantissimo. Tre punti d’oro che avvicinano al traguardo scudetto.

Gagliardini dal 61′ 6 deve fare muro e portare il pallone lontano dalle zone di pericolo. Si conquista una paio di punizioni interessanti.

Darmian dal 70′ 6 con esperienza tiene a bada le sgroppate degli avversari. Superato il trauma infantile.

Sanchez 6.5 dal 71′ nasconde il pallone agli avversari e vorrebbe spaccare la partita per la voglia con cui entra in campo. Tenta la fortuna su punizione ed è sempre nel vivo del gioco.

Vecino dal 90’+1’ s.v.

Conte 7

Riesce a tenere la squadra sul pezzo. Il pericolo era un rilassamento dopo 20 giorni senza giocare, la Nazionali ed i risultati degli avversari. Tutti soffrono, tutti si sacrificano e tutti si fanno trovare pronti. E tutti con lo stesso obiettivo.

 

GLI ALTRI RISULTATI

 

 

[themoneytizer id=”68124-28″]

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli