I rossoneri, complici anche le tante assenze, non entrano mai in partita e neanche l’ingresso di Ibrahimovic riesce a rivitalizzarli. La squadra di Conceicao ha travolto quella di Pioli dall’inizio alla fine ed è stata superiore in tutto: corsa, gioco e grinta. Da evidenziare però il fallo di Taremi, non rilevato, sul gol del vantaggio di Luis Diaz. Porto-Milan 1-0, il Pagellone.
Porto-Milan 1-0, il Pagellone
Porto-Milan 1-0 (Diaz 65′)
Diogo Costa 6 solo qualche uscita per il resto si guarda la partita gratis.
Joao Mario 7 spinge per tutta la partita mettendo in mezzo cross su cross. Della presenza di Leao non si cura e non ha timore.
Pepe 7 con le buone o con le cattive ferma il suo avversario. Bada al sodo, sguardo cattivo e maniere rudi.
Mbemba 7 prima su Giroud e poi su Ibrahimovic non gli fa toccare palla. Insuperabile.
Wendell 7 bravo nelle due fasi. Rompe il gioco avversario e fa ripartire l’azione dei Dragones.
Otavio 7 combina bene con i compagni. Una spina nel fianco della formazione milanista.
Sergio Oliveira 6.5 senza sbagliare praticamente nulla dialoga bene con i compagni. Sempre concentrato.
Uribe 7 anticipa sempre gli avversari. È padrone del centrocampo.
Luis Diaz 7.5 nel primo tempo colpisce un clamoroso palo con un tiro da fuori. Da problemi alla difesa rossonera e nel secondo tempo trova il goal vittoria.
Fabio Evanilson 6 poco incisivo non punge come potrebbe la difesa milanista.
Taremi 7.5 combatte su ogni pallone e crea non pochi problemi ai rossoneri. Recupera in modo maschio il pallone del goal vincente dei portoghesi.
Sanuzi dal 46’ 6.5 non sbaglia nulla e controlla bene gli avversari.
Corona dal 67’ 6 buona tecnica che dimostra con un paio di dribbling interessanti.
Vitinha dal 67’ 6 arriva sempre prima degli avversari sulle seconde palle. Reattivo.
Martinez dall’84’ s.v.
Grujic dal 90’+1’ s.v.
Conceicao 7
Ritmi alti, squadra aggressiva e sempre in anticipo sugli avversari. Il suo Porto non rischia nulla e manda in confusione la manovra dei milanisti.
Milan
Tatarusanu 6 non fa molte parate. Quando il Porto inquadra la porta colpisce un palo e fa un goal.
Calabria 5.5 non osa mettere il naso fuori sull’uscio di casa. In fase di possesso non si vede mai.
Kjaer 6 nel Milan allo sbando fa quello che può compresi errori che potevano costare cari.
Tomori 5 non riesce a contenere Taremi ed costretto ad un fallo da giallo. Pioli lo sostituisce.
Ballo Toure 4 pessimo con il Verona ripaga la fiducia di Pioli con un’altra prestazione pessima. Costante.
Bennacer 5 è protagonista in negativo nel goal portoghese. Forse subisce fallo ma non è efficace nel conquistare il pallone.
Tonali 5 timoroso non riesce a ripetere le buone prestazioni delle prime due giornate. A livelli dello scorso campionato.
Saelemaekers 5 fa spesso e volentieri la cosa sbagliata nel momento sbagliato.
Krunic 4 giocando così la sua prima in Champions potrebbe essere l’unica. Inutile.
Leao 5.5 gioca a corrente alternata. Ma non incide mai e non crea problemi agli avversari.
Giroud 5 prende botte e cerca le sponde per i compagni. Vista la sua esperienza ci si aspetta altro che una prestazione da palo della luce.
Kalulu dal 58’ 5 non inguardabile come Ballo Toure ma poco ci manca.
Ibrahimovic dal 58’ 5 mai pericoloso gli mancano minuti nella gambe ed anche la giusta reattività. Non si fa male.
Romagnoli dal 58’ 6 meglio di Tomori. Più preciso ed attento.
Bakayoko dal 67’ 5 sembra quello di Napoli. Inutile.
Maldini dall’82’ s.v.
Pioli 5
La sua squadra non è mai in partita. Nonostante il DNA europeo, il blasone e tutto quello che vogliamo il suo Milan è in balia del Porto che fa quello che vuole. I cambi non portano gli effetti sperati e contiamo la terza sconfitta su tre partite. Difficile fare peggio.
Leggi anche
- Champions, Inzaghi torna in corsa: Inter-Sheriff 3-1, il Pagellone
- Orsato inventa una nuova regola: Juventus-Roma 1-0, il Pagellone
- Ribaltone e Far West: Lazio-Inter 3-1, il Pagellone
- ITA e i predatori dell’Alitalia perduta
- Onu, rapporto shock sull’Italia: ‘Sfruttamento e persistenti violazioni dei diritti umani’
- Aldo Bianzino: 14 anni fa l’assurda morte in carcere
- Come può essere credibile il governo di Draghi e Confindustria sull’antifascismo?
- Thomas Sankara, finalmente un processo contro i suoi assassini
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Lo sport olimpico sovietico non ha lasciato eredi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti