www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
La squadra di Conceiçao perde il match di andata dei playoff a Rotterdam. I padroni di casa giocano un primo tempo con grande intensità e passano in vantaggio grazie a un tiro di Paixao, complice un errore di Maignan. I rossoneri subiscono e solo nella parte finale del secondo tempo creano qualche grattacapo alla difesa olandese. Feyenoord-Milan 1-0, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Feyenoord-Milan 1-0, il Pagellone
Feyenoord vs Milan 1-0 (Paixao 3′)
Wellenreuther 6.5 sicuro tra i pali e nelle uscite. Non che debba fare chissà cosa.
Ready 7 la fascia destra è la sua terra di conquista. Fa quello che vuole.
Beelen 7 si prende cura di Gimenez che non tocca palla.
Hancko 7 solido in difesa. Una prestazione senza sbavature.
Smal 7 appena capisce che Pulisic non è in giornata sale in cattedra e mette deliziosi pallini in mezzo.
Moder 7 conquista palla e fa ripartire l’azione con lucidità.
Milambo 6.5 la regia ci fa sapere che sta giocando fuori ruolo. Sarà! Ma se la cava bene.
Timber 7 qualità e sostanza al servizio della causa. Esce per infortunio.
Hadj Moussa 6.5 mette in discreto imbarazzo Hernandez.
Ueda 6 si impegna ma sbatte contro i difensori rossoneri.
Paixao 7.5 segna un goal, colpisce una traversa, tenta la rete da centrocampo e fa impazzire Walker. Una serata discreta.
Bueno dal 70′ 6.5 sostituisce il giapponese e onestamente sembra più pericoloso.
Osman dal 79′ s.v.
Mitchell dal 79′ s.v.
Ivanusec dall’85’ s.v.
Bosschaart 7
Sarà anche ad interim ma si mangia tatticamente Conceicao. Ritmi alti, squadra ordinata. Il contrario dei suoi avversari.
Milan
Maignan 4 se a Parigi pensano a lui per sostituire Donnarumma non devono aver visto questa partita.
Walker 5 non riesce a tenere Paixao che lo fa ammattire. Perde un pallone ingenuamente e poteva costare caro.
Thiaw 6 non perde la testa e gioca una partita dignitosa.
Pavlovic 6 ci mette impegno e va oltre le sue capacità.
Hernandez 5 oltre a giocare male si presenta con i capelli color rosa che abbinati all’orrenda maglia da trasferta regalano una visione terrificante. Manco al Festival di Sanremo.
Fofana 6 è da solo tutta la fase difensiva del centrocampo rossonero. Saltasse lui ci sarebbero le praterie.
Rejinders 5 per fare giocare i Fab Four deve arretrare. E se arretra non serve a nulla. Gira a vuoto. Vittima di uno schema che non esiste in natura.
Pulisic 5 con il passare dei minuti invece di crescere sparisce.
Joao Felix 5 giocatore da spiaggia. Qualche tocco, tanto fumo e zero arrosto. Un tiro nel finale.
Leao 5 perde palloni in quantità industriale e riesce sempre a fare la cosa sbagliata.
Gimenez 5 tocca un solo pallone nell’area avversaria. Nullo.
Tomori dal 60′ 6 prende un giallo.
Chukwueze dal 60′ 5 inconsistente e con una proprietà di palleggio da Circo Togni.
Abraham dall’82’ s.v.
Camarda dall’82’ s.v.
Conceicao 5
Schierare i Fab Four non è stata una genialata. Contro una squadra più forte sarebbe stato un bagno di sangue. Il Milan non ha equilibrio, il suo tecnico neppure.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Caso USAID, finanziamenti USA per la propaganda globale
- Ma allora Trump non è comunista!
- Refuseniks, i giovani israeliani che rifiutano la guerra
- La morte in un universo maschilista di Nadezdha Aliluyeva, moglie di Stalin
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente