www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Con i gol dei gioielli Diao e Nico Paz i lariani sbancano il Franchi tornando alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive. I viola, senza lo squalificato Kean, ci provano con Zaniolo falso nueve ma creano poco e subiscono il gioco della squadra di Fabregas: Fiorentina-Como 0-2, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Fiorentina-Como 0-2, il Pagellone
Fiorentina vs Como 0-2 (Diao 41′, Nico Paz 66′)
De Gea 6 due goal li evita. Su Diao e Nico Paz non può nulla.
Dodo 5.5 soffre molto Diao ed in attacco non si vede molto. Si fa notare per le proteste.
Pongracic 5.5 incredibile che ultimamente sia spesso titolare.
Ranieri 5.5 prestazione poco convincente e se non farsi mancare nulla devia il tiro di Nico Paz.
Gosens 5.5 fatica a proporsi nella triste manovra Viola.
Cataldi 5 poco ispirato e triste figuraccia quando rincorre Diao lanciato verso la porta di De Gea.
Mandragora 5 rimane piantato quando Diao gli scappa nell’azione del primo goal.
Zaniolo 5 i primi 4 minuti buoni. Poi torna Zaniolo.
Fagioli 5 dovrebbe ispirare la squadra. Dovrebbe.
Folorunsho 5 di lui si ricorda l’imbarazzante sceneggiata ad inizio secondo tempo.
Beltran 5 non riesce a combinare nulla.
Colpani dal 55′ 5 perde il pallone che costa il raddoppio comasco.
Gudmundsson dal 55′ s.v. entra e si fa subito male.
Parisi dal 70′ 6 entra a partita di fatto finita.
Richardson dal 70′ 5 entra con la cattiveria di un cardellino in amore.
Ndour dal 74′ s.v.
Palladino 5
Senza Kean davanti è buio totale. Zaniolo è falso nueve in senso assoluto. In mezzo al campo ed in difesa regna la confusione ed il nervosismo. Il resto tutto bene.
Como
Butez 6 partita tranquilla.
Smolcic 6 doveva contenere Beltran. Missione compiuta.
Goldaniga 6.5 concentrato e attento. Non molla mai.
Dossena 6.5 svetta in area e tiene a bada gli avanti Viola.
Valle 6 cresce soprattutto nel secondo tempo.
Caqueret 7 strappa palloni e fa ripartire l’azione. Da un suo lancio in vantaggio lariano.
Perrone 6.5 non spreca un pallone.
Da Cunha 6.5 vince i duelli e mette in apprensione la difesa avversaria.
Strefezza 6 elegante nel tocco. Poco concreto.
Nico Paz 7.5 giocatore totale e fantastico goal che chiude la pratica.
Diao 7.5 imprendibile rompe gli equilibri con un bel goal.
Kempf dal 69′ 6 si piazza dietro e non fa rimpiangere il compagno sostituito.
Douvikas dal 69′ 6 non riesce a mettersi in mostra.
Ikone dal 78′ s.v.
Engelhardt dal 78′ s.v.
Fellipe Jack dal 90’+1′ s.v.
Fabregas 7
Il suo Como gioca sempre bene e questa volta porta a casa i tre punti. Finalmente dopo alcune prestazioni molto sfortunate. Vittoria meritata e lezione di calcio a Palladino.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Caso USAID, finanziamenti USA per la propaganda globale
- Ma allora Trump non è comunista!
- Refuseniks, i giovani israeliani che rifiutano la guerra
- La morte in un universo maschilista di Nadezdha Aliluyeva, moglie di Stalin
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente