www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
A San Siro i rossoneri non riesce a ribaltare la sconfitta dell’andata: finisce pari e sono fuori dalla Champions. La squadra di Conceiçao parte fortissimo e trova il vantaggio dopo appena 36 secondi con il gol dell’ex di Gimenez, ma paga un’ingenuità di Theo Hernandez espulso per doppia ammonizione: primo giallo ingenuo prima dell’intervallo, il secondo al 51’ per simulazione. In superiorità numerica gli olandesi pareggiano con Carranza: agli ottavi affronteranno Inter o Arsenal: Milan-Feyenoord 1-1, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Milan-Feyenoord 1-1, il Pagellone
Milan-Feyenoord 1-1 (Gimenez 1, Carranza 73′)
Maignan 6 sulla rete subita non ha colpe.
Walker 6 fa pesare la sua esperienza e controlla bene la punta avversaria.
Thiaw 6 sempre attento sfiora la rete nel finale.
Pavlovic 5 non vede arrivare Carranza che segna la rete del game over.
Hernandez 2 come i gialli presi che sommati diventano un simpatico rosso. Difficile dire quale sia più stupido se il primo oppure il secondo. Certo che simulare con un giallo sul groppone.
Musah 5.5 l’impegno non manca ma è improponibile a questi livelli.
Rejinders 6 gioca arretrato e non serve a nulla.
Pulisic 6.5 pronti via manda un rete Gimenez. Non brilla per continuità.
Joao Felix 5 è un giocatore da festa di compleanno. A tema calcio, se vuoi fare qualcosa di diverso.
Leao 5 la solita prestazione fumosa. Quando deve fare la differenza non c’è mai.
Gimenez 7 fa goal dopo meno di un minuto. Il preludio di una serata indimenticabile? Dipende dai punti di vista…
Bartesaghi dal 63′ 5 va in difficoltà in una serata complicata.
Fofana dal 71′ 5 entra e non combina nulla.
Chukwueze dall’83’ s.v.
Abraham dall’83’ s.v.
Conceicao 4
Deve aver la fissa con i Fab Four, non c’è altra spiegazione. In effetti l’inizio sembra promettere bene ma la squadra resta comunque senza equilibrio. L’espulsione di Hernandez, perché lui non toglie gli ammoniti, cambia le carte in tavola. La squadra si abbassa e prende goal. Dopo fa una serie di cambi abbastanza curiosi. Giusto per non farsi mancare nulla.
Feyenoord
Wellenreuther 6 incolpevole sul goal per il resto controlla senza affanno. Ha un buon senso della posizione.
Read 6 primo tempo complicato, si riprende nella ripresa.
Beelen 6 si perde Gimenez sulla prima rete. Più efficace nella ripresa.
Hancko 7 il migliore del reparto arretrato.
Smal 6.5 prestazione che cresce con il passare dei minuti.
Milambo 6.5 incisivo e pericoloso.
Moder 6 ha tanto fiato e non molla l’avversario.
Bueno 7 nel primo tempo non vede praticamente palla. Nella ripresa sale in cattedra e comincia ad arare la fascia. Delizioso il cross che manda il Milan all’inferno.
Hadj Moussa 6.5 anche nel momento peggiore della sua squadra lotta ed è uno dei migliori
Redmond 5 schierato talmente a sorpresa da sorprendere anche lui. Non tocca palla.
Paixao 6 sempre combattente non riesce a segnare come all’andata, ma tiene impegnata la difesa avversaria.
Carranza dal 64′ 7 segna la rete della qualificazione.
Stengs dal 75′ 6 porta freschezza in un finale combattuto.
Mitchell dall’88’ s.v.
Bosschaart 7
I suoi ragazzi prendono subito goal ma non si fanno travolgere dagli attacchi rossoneri. Nella ripresa entrano con il piglio giusto, e sfruttano l’occasione della superiorità numerica. Porta il Feyenoord a riveder le stelle.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Caso USAID, finanziamenti USA per la propaganda globale
- Ma allora Trump non è comunista!
- Refuseniks, i giovani israeliani che rifiutano la guerra
- La morte in un universo maschilista di Nadezdha Aliluyeva, moglie di Stalin
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente