L’allarme lanciato dagli andrologi: l’aumento delle temperature sarebbe un fattore di rischio anche per la fertilità maschile. Il numero medio degli spermatozoi oggi è dimezzato rispetto a quarant’anni fa.
Fertilità maschile a rischio
In occasione della Cop26 appena conclusa a Glasgow, la Società italiana di andrologia (Sia) ha lanciato l’allarme: in Italia gli ultimi dati Istat certificano, con poco più di 400mila nati nel 2020, il crollo demografico del Paese e la colpa potrebbe essere anche del riscaldamento globale: “Ogni grado in più rischia di ridurre la fertilità maschile“.
Il numero medio degli spermatozoi degli uomini oggi è dimezzato rispetto a quarant’anni fa e un italiano su 10 è ormai infertile.
Ormai è noto – ha ricordato la Sia – che l’aumento della temperatura danneggia l’apparato riproduttivo maschile, molto più di quello femminile: in alcune specie animali, un incremento di pochi gradi delle temperature esterne può arrivare a dimezzare la fertilità e gli esperti temono che questo stia avvenendo anche per l’uomo.
Alessandro Palmieri, presidente Sia e professore di Urologia all’Università Federico II di Napoli, ha così spiegato la connessione: “Gli studi sugli animali, per esempio su farfalle e coleotteri, mostrano che l’aumento delle temperature sta probabilmente contribuendo all’estinzione di alcune specie perché l’apparato riproduttivo maschile e gli spermatozoi in particolare sono molto sensibili al caldo. In alcuni casi la produzione di spermatozoi è stata vista calare di 3 quarti e la capacità di fecondazione è crollata: solo un terzo degli spermatozoi resta vitale, la maggioranza muore prima di arrivare a fecondare il gamete femminile. Per di più gli effetti negativi si tramandano anche sulla prole eventualmente generata che risulta meno fertile, con un 25% di riduzione delle capacità riproduttive“.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Quando Jung incontra Mandrake: psichizzazione del whisky maschio senza fischio
- G20, l’inutile e boriosa passerella dei potenti
- Draghi l’ubiquo: Presidente del Consiglio e della Repubblica contemporaneamente!
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- La sconfitta di Michetti è una grossa perdita per la satira
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti