Il ministro della Salute tedesco Jens Spahn ha commentato la situazione dell’epidemia in Germania, in rapido deterioramento, e raccomandato a chi non l’ha fatto di vaccinarsi urgentemente con un drammatico appello.
Germania, l’appello di Jens Spahn
I contagi quotidiani di Covid-19 in Germania continuano a segnare livelli allarmanti, visto che solo ieri 21 novembre i nuovi casi sono stati oltre 30mila e si prevede che la curva crescerà ancora, soprattutto senza una concreta accelerazione nella campagna di vaccinazione.
Un urgenza ribadita dal ministro della Salute, Jens Spahn, che ha lanciato un drammatico appello per spingere i tedeschi a vaccinarsi: “Alla fine dell’inverno quasi tutti i tedeschi saranno vaccinati, guariti o morti”.
L’esponente del governo ha poi aggiunto: “Questo con la variante delta è molto probabile. Con grande probabilità le persone non vaccinate contrarranno il coronavirus“. Sulla dose booster prevista per numerosi tedeschi vaccinati con Biontech-Pzifer, Spahn ha poi voluto rassicurare i propri connazionali: “Moderna- ha affermato- è un vaccino buono, sicuro e molto efficace”.
Intanto dalla Sassonia arrivano notizie sempre più allarmanti. Secondo quanto dichiarato dal presidente della camera dei medici regionale, Erik Bodendieck, “la situazione sanitaria è così grave che si rischia di dover ricorrere al triage in corsia”. Bodendieck ha poi aggiunto che “se tutto questo non cambia, bisognerà pensare a decidere chi debba essere trattato e chi no”.
La Germania, nel frattempo, fa registrare l’ennesimo record negativo sul fronte dei contagi. Sono infatti 30.643 quelli conteggiati dal Robert Koch Institut nelle ultime 24 ore. Si tratta di un dato molto superiore alle 23.607 persone infettate nella scorsa settimana.
Fonte: Agenzia DiRE
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Quando Jung incontra Mandrake: psichizzazione del whisky maschio senza fischio
- G20, l’inutile e boriosa passerella dei potenti
- Draghi l’ubiquo: Presidente del Consiglio e della Repubblica contemporaneamente!
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- La sconfitta di Michetti è una grossa perdita per la satira
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti