Nella morsa del caldo l’Italia devastata dagli incendi vede andare in fumo centinaia e centinaia di ettari del proprio territorio; le fiamme avanzano in diverse aree del paese, anche per la ridotta capacità d’intervento di vigili del fuoco e volontari per la cronica mancanza di mezzi.
E il governo cosa fa? Stanzia due miliardi per un nuovo supercaccia! L’impegno è stato formalizzato dal Documento Programmatico Pluriennale, un testo che presenta tutti i piani della Difesa da lanciare nel periodo tra il 2021 e il 2023. Il velivolo sarà realizzato insieme a Svezia e Gran Bretagna. I Canadair possono aspettare…
Di Giorgio Cremaschi.
Italia devastata dagli incendi e il governo compra bombardieri
Gli incendi che devastano Sicilia, Sardegna, Calabria, tante aree del nostro paese sono una catastrofe ambientale causata unicamente da responsabilità umana.
Il riscaldamento climatico naturalmente, ma poi gli incendi sempre dolosi in un territorio non adeguatamente controllato e tutelato. Ed infine i ritardi e la mancanze di mezzi, nonostante l’abnegazione dei vigili del fuoco e di tanti volontari, nello spegnere gli incendi.
Tutta una catena di colpe del potere, dalle più vaste e generali alle più specifiche e immediate.
Rispetto a queste colpe il governo Draghi prosegue e aggrava quelle dei suoi predecessori. Dall’assenza di una politica di tutela del territorio, colpa condivisa con le regioni, al mancato potenziamento dei mezzi antincendio.
I Canadair, primo strumento quando il fuoco divora aree impervie e di montagna, sono largamente insufficienti.
Sarebbe ora che venissero destinate ingenti risorse per acquistarli e dislocarli ovunque necessario nel paese.
Invece il governo Draghi non fa nulla per potenziare la flotta antincendio, mentre continua a sprecare miliardi nei bombardieri F35; e ora aggiunge i soldi per un nuovo tipo di caccia, il Tempest.
Così tra qualche anno potranno bombardare o mitragliare il fuoco che avanza…
Leggi anche
- L’estate sta finendo, per sempre. Finalmente
- La lezione anti-negazionista dello squalo di Spielberg
- 30 anni fa l’arresto di Paul Reubens: in ricordo dei cinema a luci rosse
- Da Nino Manfredi a Massimo Adriatici: il giocattolo
- Renzi elogia la sofferenza. Quella altrui…
- Sono tornati i capelloni, ma non tra i giovani: orgoglio gerontofilo
- Lula sarcastico: ‘A Cuba nessun manifestante soffocato col ginocchio sul collo’
- Italia-Inghilterra 4-3 (dcr), i calci di rigore