Ad ogni approfondimento la situazione per i fratelli Bianchi, in carcere per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, continua a peggiorare: ora spuntano video di feroci torture ad animali.
Fratelli Bianchi, sui cellulari video di torture ad animali
Ormai è come sparare sulla Croce rossa: i carabinieri della compagnia di Colleferro hanno attuato degli accertamenti sui telefoni di Marco e Gabriele Bianchi, i cosiddetti gemelli di Artena, accusati dell’omicidio di Willy Monteiro Duarte insieme anche a Mario Pincarelli e Francesco Belleggia e sono stati rinvenuti video di efferata violenza contro animali.
Queste ulteriori indagini avrebbero l’obiettivo di inquadrare la personalità dei due arrestati che si trovano in carcere, non solo per le accuse di omicidio del giovane Willy, ma anche per una condanna di primo grado per droga e con numerose denunce alle spalle per lesioni nei confronti di altre persone.

Da quel che si apprende, sul telefono di Marco Bianchi, è stato trovato un video in cui spara senza alcun motivo verso una pecora. Il tutto per semplice “divertimento”.
“Con un’arma da fuoco da caccia – evidenziano i militari – alla presenza del Bianchi che riprende con il cellulare in suo uso, viene fatto fuoco su di una pecora, provocando ferite e poi la morte dell’animale in modo piuttosto cruento, causando una sofferenza ingiustificata all’animale, accanendosi su di esso come a provare piacere in quella situazione, ciò a sottolineare la bassa sensibilità dei soggetti nei confronti di quello che normalmente può considerarsi aberrante”.
In un altro video invece, con un fucile da caccia, spara ad un uccello già ferito.
Gli inquirenti, che stanno indagando sulle cause della morte di Willy, starebbero anche analizzando i video in cui i due fratelli Bianchi praticano incontri di MMA per avre riscontri sulla possibilità che siano stati proprio i colpi di professionisti in questo settore ad uccidere il giovane Monteiro Duarte.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Draghi come Maria Antonietta lancia brioches: lavoro? Case? No, EXPO 2030
- La spigolatrice di Sapri e la lotta politica come ramo dell’entertainment
- Sentenza vergognosa e vendetta di sistema: Mimmo Lucano onesto e povero
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Trattativa tra Stato e Mafia, fine di un teorema politico e retorico
- Cina, l’ombra di Mao sul tracollo di Evergrande
- La restaurazione: l’ovazione di Confindustria al paladino dei ricchi
- Il carcere è tortura. Oltre la 25esima ora
- Lo sport olimpico sovietico non ha lasciato eredi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti