Gli Egypt Papers che imbarazzano Parigi: un cablo svelato dal sito investigativo Disclose rivela i rapporti tra la Francia e Al Sisi.
Egypt Papers e la verità sul caso Giulio Regeni
Il sito investigativo francese Disclose sta pubblicando in queste ore documenti riservati che riguardano i rapporti segreti tra Parigi e il regime di Al Sisi.
Secondo gli Egypt Papers, Giulio Regeni sarebbe stato ucciso a causa di una rivalità tra servizi segreti egiziani. La rivelazione è contenuta in un cablo dell’ambasciata francese che risale al 30 ottobre del 2017.
Tra i vire file venuti alla luce figura anche la vendita da parte di tre aziende francesi di un software in grado di intercettare e catalogare miliardi di comunicazioni telefoniche e via Internet. Che il Cairo ha deciso di sfruttare per sorvegliare gli oppositori del regime.
Questo software è stato utilizzato proprio mentre Regeni si trovava a Il Cairo. Le indagini della procura di Roma hanno accertato che Giulio era spiato dalla National Security, il servizio segreto civile egiziano.
Dalla ricostruzione di Disclose emerge dunque che la Francia aveva indicato immediatamente la responsabilità della sicurezza nazionale nella sorte di Regeni.
“Un servizio di intelligence estremamente opaco – veniva definito – che beneficia di una rete di informatori estremamente densa e che utilizza queste informazioni come strumento di pressione. L’affaire Regeni – continuava – è stato un abuso, interpretato da alcuni come il risultato di una rivalità tra il Mid, il dipartimento di Intelligence militare e la National security”.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- I furbetti del reddito di cittadinanza e i veri criminali dell’imprenditoria
- Quando Jung incontra Mandrake: psichizzazione del whisky maschio senza fischio
- G20, l’inutile e boriosa passerella dei potenti
- Draghi l’ubiquo: Presidente del Consiglio e della Repubblica contemporaneamente!
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- La sconfitta di Michetti è una grossa perdita per la satira
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti