Quotidiano on-line ®

22.4 C
Rome
sabato, Luglio 12, 2025
Mastodon

Armi all’Ucraina, lo strano sondaggio di Enrico Mentana

Cambiano i sondaggi, i sondaggisti, i campioni statistici ma il risultato in questi mesi è sempre stato lo stesso quando il tema è l’invio di armi all’Ucraina: la maggioranza degli italiani è contraria. Ma poi arriva l’ultimo sondaggio di Enrico Mentana durante il Tg di LA7 e il risultato è sorprendente. Ma qualcosa non torna…

Lo strano sondaggio di Enrico Mentana

 

Il direttore del Tg di Urbano Cairo ha mostrato questo sondaggio, commentandolo rispetto al dato del 51%, che indicherebbe la maggioranza assoluta degli italiani a favore dell’invio di armi.

* Articolo ripreso da Gilbert Doctorow Sostieni Kulturjam Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito. I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento. Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget. Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente. VAI AL LINK – Kulturjam Shop Leggi anche Il neocapitalismo sta socializzando la felicità e privatizzando la sofferenza La crisi demografica italiana tra miti ed ineluttabilità Bipolarismo all’italiana: ricchi di destra contro ricchi di sinistra Napoli campione d’Italia: Luigi Necco e Maradona se lo stanno raccontando nell’altrove Schlein e l’azienda progressista L’Italia guerrafondaia tra propaganda, trasformismo e irresponsabilità Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria? Dialoghi della coscienza: l’intensità magica del silenzio e la necessità di una poesia intima Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult Cartoline da Salò, nel vortice del presente

C’è però un “ma” grande come una casa. Il 51% è la somma di due risposte:

  1. Inviare armi fino a che la Russia non sarà sconfitta (22%).
  2. Inviare armi per fare pressioni per i negoziati anche a costo di far perdere territori all’Ucraina (29%).

Si tratta di due opzioni non sommabili, perché indicano due contenuti semantici diversi (sconfitta militare della Russia vs accordo negoziale con perdita di territori da parte dell’Ucraina).

Se Mentana avesse seguito questa banale ma necessaria regola, avrebbe dovuto ammettere che la percentuale con la maggioranza relativa corrisponde a “fermare l’invio di armi” (31%).

(Fonte – Filippo Barbera)

Sostieni Kulturjam

Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.

I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli