Stella McCartney fa un nuovo grande passo nella moda sostenibile lanciando i primi capi al mondo realizzati in Mylo, una pelle vegana ottenuta dalla lavorazione del micelio dei funghi.
Mylo, la pelle vegana di Stella McCartney
Alla Fashion Week di Parigi va in scena, è il caso di dire, la nuova collezione di Stella McCartney nell’Espace Niemeyer, per l’occasione trasformato in un set futuristico ispirato al film di Neil Blomkamp “Elysium” con Matt Demon e Jodie Foster, “dove parte dell’umanità viveva in una stazione spaziale” , come ha spiegato la stilista nella conferenza stampa.
Il pezzo forte della collezione della figlia dell’ex Beatles Sir Paul McCartney, è la borsa modello Fryme, la prima al mondo realizzata con la pelle di funghi.
Stella McCarney, tra le pioniere del lusso sostenibile, ha lanciato questa innovativa bag realizzata in Mylo, nuovo materiale della Bolt Threads: è una pelle vegana, a base di micelio, l’apparato sotterraneo dei funghi.
L’impatto sulla sostenibilità di questo nuovo prodotto è enorme: ora è possibile riprodurre in laboratorio ciò che accade sotto il suolo delle foreste, dove il micelio cresce meglio, senza sprecare inoltre decine di migliaia di litri di acqua come accade per produrre un chilo di pelle animale.

I colori dei funghi sono parte integrante della nuova collezione: tante sfumature di verde, da toni acidi a quelli muschiati, rosso, arancio, lavanda, bianco e nero.
Parlando con Vogue Italia la stilista ha dichiarato: “I pezzi seguono l’evoluzione del marchio, l’espansione della coscienza. Sono incredibilmente orgogliosa di essere la prima casa di moda al mondo a creare capi di Mylo, una pelle di fungo lussuosamente morbida e sostenibile realizzata con micelio infinitamente rinnovabile”.

Leggi Kulturjam LifeStyle
Leggi anche
- Draghi come Maria Antonietta lancia brioches: lavoro? Case? No, EXPO 2030
- La spigolatrice di Sapri e la lotta politica come ramo dell’entertainment
- Sentenza vergognosa e vendetta di sistema: Mimmo Lucano onesto e povero
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Trattativa tra Stato e Mafia, fine di un teorema politico e retorico
- Cina, l’ombra di Mao sul tracollo di Evergrande
- La restaurazione: l’ovazione di Confindustria al paladino dei ricchi
- Il carcere è tortura. Oltre la 25esima ora
- Lo sport olimpico sovietico non ha lasciato eredi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti