Oggi vorrei abbandonare, anche se solo per un attimo, il patinato mondo della moda e dare uno sguardo all’affascinante mondo dei boutique hotels.
In modo particolare c’è un boutique hotel che mi ha colpito e dove vorrei alloggiare. Mi riferisco al nuovissimo 25 hours Hotel di Firenze, ristrutturato e interamente ispirato alla Divina Commedia di Dante.
Alloggiare all’inferno? Si può! Eh si, perché grazie al genio creativo dell’interior designer Paola Navone, il 25 hours Hotel è suddiviso in Inferno e Paradiso.
Basta solo decidere dove voler passare la notte. Io la passerei decisamente all’Inferno!
L’albergo di piazza San Paolino è davvero unico. Il recupero architettonico dell’edificio, prima ex convento e poi banca lo ha trasformato in un luogo carico di creatività provocazione e ironia, a rispecchiare la personalità della designer.
Il viaggio dantesco inizia proprio dalla zona reception, dove si deciderà se recarsi in Paradiso o all’Inferno. Non so perché, ma credo che l’Inferno sia il più ambito.
Si possono inoltre ammirare delle opere d’arte, frutto della collaborazione con l’artista statunitense Seymour Chwast che ha allestito la zona intorno all’ascensore con le sue illustrazioni delle scene della Divina Commedia.
I colori dominanti non potevano che essere il rosso dell’inferno, e il bianco del paradiso, ma c’è anche tanto verde, quello dei bellissimi giardini attorno alla struttura, formata da enormi spazi concatenati tra le corti, le sale e i colonnati di questa meraviglioso edificio monumentale.
In aggiunta alla struttura originale, sono state create altre 104 camere con balcone, un Garden Loft e un appartamento con giardino privato e piscina.
Un soggiorno lussuoso e divino dove potete lasciare ogni “speranza” voi che entrate!
Vatami, l’accademia della bellezza
Leggi Kulturjam LifeStyle
Leggi anche
- Appiattimento sul presente, effetto neurologico del liberismo
- Roberto Benigni prima e dopo, ascesa e caduta
- Annullare le accuse contro Julian Assange: l’appello di Amnesty International
- Il liberismo ci sta sterminando ma tra pailettes e cotillon
- Diario italiano: salari bassi e austerità ma raccontano altro
- L’abisso di Omar Palermo, ‘Youtubo anche io’
- Se i diritti umani diventano un ‘problema’…
- Italia-Inghilterra 4-3 (dcr), i calci di rigore
- Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia