www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Anche quest’anno si terrà la kermesse organizzata dal quotidiano oggi diretto da Mario Orfeo. La “Repubblica delle idee” nasce nel 2012 su idea dell’allora direttore Ezio Mauro e anno dopo anno si conferma il carrozzone del conformismo padronale liberal.
Fiesta del conformismo: torna la Repubblica delle idee
– Fausto Anderlini*
Questa Repubblica delle idee che da anni infesta Bologna è disgustosa. Puro spettacolarismo dove le chiacchere da salotto che altrove trovano ospitalità nei talk show sono somministrate in roboanti format da palcoscenico.
La politica come jet set di certificati maitres a penser. Sempre gli stessi, che scendono dal video e da ogni altro media e si ripresentano live davanti a masse estive di consumatori culturali da ztl. Anch’essi sempre gli stessi. Come i cantanti in tour pedinati dai fans.
Attori e spettatori un’unica compagnia di giro, persino rancida tanto è il tempo che il cartellone è in bacheca. La politica eterea, puro intrattenimento allestito dall’establishment, priva di radici e ogni autentica retroazione partecipativa e che si agghinda come evento urbano, show omologato allo standard unico che spazia dal commerciale al culturale passando per la politica. Senza alcuna commensalità popolare servita dagli attivisti e dai disinteressati volontari.
Soprattutto, con spese faraoniche, laddove i partiti languono nella più squallida miseria e le loro feste, quando le fanno, boccheggiano patetiche (sebbene eroiche, come nel caso delle nostre di Articolo Uno) in qualche sperduto giardino di periferia.
La città più democratica e di sinistra d’Europa dovrebbe vietare di cedere le sue bellezze come quinta scenica di questo stupro. Se le facciano ad Amsterdam o a Londra le loro feste, laddove hanno le loro sedi legali e fiscali.
* Dalle riflessioni social di Fausto Anderlini
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL NOSTRO BOOKSTORE
E PER I NOSTRI GADGET CLICCA SUL LINK – https://edizioni.kulturjam.it/negozio/
Leggi anche
- Israele senza maschera: la trasparenza del genocidio
- L’embargo USA contro Cuba: una reliquia della guerra fredda che danneggia solo il popolo
- L’Eternauta: un capolavoro del fumetto e della memoria
- “Israele contro Hamas”: il bestseller perfetto secondo le regole della narrazione
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente