In questo conflitto, per la stampa guerrafondaia, emerge “in purezza” tutto il desiderio dell’uomo bianco occidentale di recuperare la virilità perduta. Il nuovo thread social di Nico Piro*, il pioniere italiano del giornalismo mobile.
I deliri della stampa guerrafondaia
Leggo su un foglio italiano una frase illuminante:
Capisco che il marketing della guerra sta facendo leva su una sindrome, io la chiamo di inadeguatezza dell’uomo bianco occidentale. Che poi è quella che porta al successo delle destre nazionaliste.
Nel caso della guerra però è tutto più chiaro perchè manca quell’elemento della nostalgia e della prosperità persa (come nelle ex aree industriali tipo la rust belt americana) cioè responsabilità delle sinistre nell’aver abbandonato i lavoratori e abbracciato il neoliberismo.
Nella guerra invece emerge “in purezza” tutto il desiderio dell’uomo bianco occidentale di recuperare la virilità perduta. La guerra diventa elisir di giovinezza per una società di vecchi, un rigenerante come alla vigilia del primo conflitto mondiale.
Così vengono a galla le paure da invecchiamento, quell’essersi indeboliti concedendo troppe libertà, lasciando troppo spazio alla diversità, perdendo tempo in frivolezze come il politicamente corretto.
La guerra condona le mollezze dell’Occidente e quindi la nostra anziana classe dirigente può di nuovo sentire di avere “le palle!” in una buffa visione del mondo dove la forza si misura in brutalità e non in capacità di gestire le crisi.
Di tutta questa lettura di Zelensky come maestro ed eroe mi sfugge però una cosa. Che c’entra l’essere liberale? Il combattere per la democrazia? E qui il marketing della guerra si svela di nuovo: i difetti del nemico definiscono le qualità dell’amico anche quando inesistenti. Un aiuto a digerire la guerra.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Crisi ucraina, l’Europa è cerniera dello scontro di due mondi
- Meloni: “Il terremoto, le cavallette…non è stata colpa mia!”
- Farsa AGCOM: ad elezioni passate denuncia la censura dei TG verso Unione Popolare e Italia Sovrana
- Tabula rasa de-piddinizzata
- La pace è il nemico occulto dell’Occidente
- La bolla social incapace di trasferire la politica dalla società reale a quella virtuale
- Wanna Marchi, il buco nero dell’illusione
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti