Story Box, letture e riflessioni rigorosamente casalinghe: accendiamo i riflettori sulla parola più evocata di questo periodo, la peste.
Coronavirtus
Vi presentiamo una nuova produzione di Kulturjam tv: Story Box. In questo momento di blocco forzato per tutti, le idee non vanno in quarantena e i nuovi format, le riflessioni, le performances, crescono esponenzialmente assieme alla voglia di condivisione.
Ecco dunque Story Box, letture e riflessioni su vari argomenti, ogni volta diversi, rigorosamente domestiche, anzi homemade com’è più di moda dire.
Per questo primo appuntamento accendiamo i riflettori sulla parola più evocata di questo periodo: la peste.
Otto artisti, autori, attori, dialogano, recitano, riflettono sulla pestilenza: Coronavirtus
Con Miro Sassolini e Monica Matticoli, Nicola Vicidomini, Antonio Nobili, Alessio Chiodini, Mary Ferrara, Alexandro Sabetti e Marco Cavalli.
Coronavirtus: otto personaggi dialogano sulla peste
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Il neocapitalismo sta socializzando la felicità e privatizzando la sofferenza
- La crisi demografica italiana tra miti ed ineluttabilità
- Bipolarismo all’italiana: ricchi di destra contro ricchi di sinistra
- Napoli campione d’Italia: Luigi Necco e Maradona se lo stanno raccontando nell’altrove
- Schlein e l’azienda progressista
- L’Italia guerrafondaia tra propaganda, trasformismo e irresponsabilità
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Dialoghi della coscienza: l’intensità magica del silenzio e la necessità di una poesia intima
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente