Quotidiano on-line ®

20 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Serie A 2020\21, 6ª giornata, Top e Flop del Colonnello Lobanovsky

[wp_ad_camp_1]

 

Con il posticipo tra Verona e Benevento si è chiusa la 6ª giornata: Top e Flop del Colonnello Lobanovsky

il colonnello lobanovsky: pagellone della serie a
Il colonnello Valerij Lobanovs’kyj

 

Serie A 2020\21, 6ª giornata, Top e Flop

 

Genoa vs Torino 1-2  (Lukic 10′, Pellegrini 26′ (ag), Scamacca 94′)

Il Torino conquista i primi 3 punti della stagione vincendo in casa del Genoa. Giampaolo dovrebbe aver salvato la panchina, l’ultima volta che vinse in casa del Genoa venne esonerato dal Milan, ma erano altri tempi anche se Giampaolo sembra uguale. Il Torino in netta ripresa. Non si può dire lo stesso del Genoa sconfitto e che fa un passo indietro rispetto alla prestazione del derby. Scamacca di nuovo a segno.

Genoa, il migliore

Scamacca 6.5 a segno per la terza volta consecutiva. Si batte praticamente da solo contro la difesa granata. Tanto impegno ma pochi risultati non essendo supportato dal nessuno. Nel finale il goal della bandiera.

Il peggiore

Zajc 5 passeggia per il campo manco fosse a fare l’apericena nei vicoli. Giocatore per caso inspiegabilmente fatto scendere in campo. Inutile.

Torino, il migliore

Lukic 7.5 segna un goal e provoca l’autorete di Pellegrini. Dialoga bene con Belotti ed la nota lieta della stagione granata. Fin qui misera di soddisfazioni.

Il peggiore

Ricardo Rodriguez 5 entra e l’unica cosa che combina è perdersi Scamacca sul goal genoano. Esodatelo.

Crotone vs Atalanta 1-2 (Muriel 26′ e 38′, Simy 40′)

L’Atalanta dopo due sconfitte consecutive ritrova la vittoria grazie ad una doppietta di Muriel. L’altro big Ilicic ha deluso con una prestazione non all’altezza. Il Crotone colleziona il quinto ko su sei partite e difesa sale sul banco degli imputati. Un grandissimo Cordaz evita un passivo più pesante. Il Crotone deve invertire la rotta altrimenti la retrocessione sarà matematica entro pochi mesi. Stroppa pare non sia in bilico.

Crotone, il migliore

Cordaz 7 evita un passivo più pesante grazie ad una prestazione di altissimo livello. Ovviamente se viene continuamente borbardato prima o poi lo prendi goal

Il peggiore

Marrone 5 prestazione negativa per il centrale pitagorico. Sbaglia in occasione del primo goal e nei disimpegni regala il pallone agli orobici

 

Atalanta, il migliore

Muriel 7.5 impiegato a a mezzo servizio si fa sempre trovare pronto. La qualità non gli manca e nel primo tempo segna una doppietta. Come premio viene sostituito.

Il peggiore

Mojica 5 un suo errore grossolano stava per far pareggiare il Crotone. Disattento.

6ª giornata Top e Flop

Bologna vs Cagliari 3-2 (J.Pedro 15′, Barrow 45′ e 56′, Simeone 47′ Soriano 52′)

Emozioni e spettacolo al Dall’Ara. Il Bologna ritrova la vittoria, ed i 3 punti, grazie ad una partita di cuore. I sardi vanno in vantaggio ma vengono travolti dall’irruenza dei felsinei. Una partita senza esclusione di colpi tra due squadre che giocano a viso aperto e sono sanguigne come i loro allenatori.

Bologna, il migliore

Barrow 7.5 due goal quasi in fotocopia con due tiri di destro. A volte anarchico nei movimenti ma quando è in giornata è incontenibile.

Il peggiore

De Silvestri 5 i due goal arrivano dal tuo settore. Meglio quando attacca.

 

Cagliari, il migliore

J. Pedro 7 non delude mai e regala un’altra prestazione ottima. Fa goal in apertura e diventa il secondo realizzatore della storia del Cagliari.

Il peggiore

Rog 5 non manca l’impegno. Lotta a centrocampo ma viene spesso superato. Si fa sorprendere da Soriano che segna.

6ª giornata Top e Flop

Udinese vs Milan 1-2 (Kessie al 18′, De Paul 48′ (r), Ibrahimovic 83′)

Continua la cavalcata rossonera in vetta alla classifica. I ragazzi di Pioli vincono anche a Udine con una magia del solito Slatan. L’Udinese non gioca male ma fare punti contro questo Milan è davvero difficile. Gli uomini di Gotti sono anche un po’ sfortunati. Mentre a quelli di Pioli gira tutto bene.

Udinese, il migliore

Pussetto 7 manda in tilt Hernandez e si procura il rigore del momentaneo pareggio

Il peggiore

Deulofeu 5 parte discretamente ma si perde subito e sparisce letteralmente dal campo. Con lui la legge dell’ex non vale.

 

Milan, il migliore

Ibrahimovic 7.5 sempre determinante regala un assist per il goal di Kessie e segna il goal decisivo a 7 minuti dalla fine.

Il peggiore

Romagnoli 5 subisce la fisicità di Okaka e stende Pussetto in area di rigore.

6ª giornata Top e Flop

Torino vs Lazio 3-4 (Pereira 15′, Bremer 19′, Belotti 24′ (r), Savic 49′, Lukic 87′ Immobile 95′ (r), Caicedo 98′)

Il Torino subisce l’ennesima rimonta e viene clamorosamente sconfitto in casa. Al minuto 87 i granata erano riusciti a portarsi sul 3-2. La Lazio invece non molla mai e conquista 3 punti pesantissimi che portano il sereno in casa biancoceleste. Giampaolo ha i giorni contati è improbabile che riesca a finire il campionato sulla panchin granata. Non lo salverebbe manco un lockdown.

Torino, il migliore

Belotti 7 sempre lui il migliore. Lotta fino alla fine ed i suoi sforzi sono vanificati dal resto della squadra.

Il peggiore

Giampaolo 3 sbaglia praticamente tutto. Prevedibile come un tweet di Salvini. Non riesce a gestirla manco con i cambi.

 

Lazio, il migliore

Caicedo 7,5 poco considerato segna spesso goal decisivi. Non molla mai e si inventa il goal del sorpasso in pieno recupero.

Il peggiore

Hoedt 5 disattenzioni continue che vengono salvate dal goal di Caicedo.

6ª giornata Top e Flop

Napoli vs Sassuolo 0-2  (Locatelli 59′ (r), Lopez 95’9

Secondo posto in campionato per il Sassuolo e per la rpima volta non subisce goal. La squadra di De Zerbi gioca a memoria e non si fa intimorire da nessuno. Potrebbe essere la nuova Atalanta. Il Napoli cade anche se era andato vicino al goal del vantaggio. Gattuso non cerca alibi e rende merito al Sassuolo. Stecca il costosissimo attaccante Osimhen poco freddo sotto porta.

Napoli, il migliore

Politano 6.5 tanta corsa e tanta qualità. Lo si nota anche in fase difensiva

Il peggiore

Osimhen 4.5 ha 3 occasioni e non ne fa manco una. Costato 70 milioni più bonus.

 

Sassuolo, il migliore

Locatelli 8 partita perfetta. Detta i tempi a centrocampo è il collante tra i reparti. Segna su rigore il goal del vantaggio.

Il peggiore

Muldur 5 perde tantissimi palloni e soffre il pressing dell’avversario di riferimento. Da rivedere.

 

Roma vs Fiorentina 2-0  (Spinazzola 12′, Pedro 70′)

La Roma vince e domina la Fiorentina. La squadra è compatta nei tre reparti e regala una prestazione convincente. L’unico neo sono i tanti goal sbagliati. Errori che si possono pagare contro avversari più attrezzati. In casa Viola le scelte del tecnico non convincono, ennesima sconfitta, e Fiorentina mai in partita e mai pericolosa. Decisiva la prossima partita.

Roma, il migliore

Spinazzola 7 altra buona prestazione e questa volta con il goal che sblocca la partita. Ormai è una certezza.

Il peggiore: nessuno

 

Fiorentina, il migliore

Dragowski 7 tiene in vita la Fiorentina finché può. Incolpevole sulle reti giallorosse.

Il peggiore

Quarta 4 sbaglia sul vantaggio giallorosso e trebbia nel secondo tempo Dzeko. Rosso diretto.

Fiorentina-Sampdoria, il Pagellone del Colonnello Lobanovsky (3)

Verona vs Benevento 3-1 (Barak 17′ e 63′, Lapadula 56′, Lazovic 77′)

Il Verona di Juric si impone 3-1 su un Benevento mai domo. Parte bene il Verona che passa in vantaggio ma poi subisce il ritorno del Benevento che pareggia. Gli scaligeri riprendono in mano la partita e con altre due reti portano a casa i 3 punti. Il vVerona sale a quota 11 e domenica scontro al vertice contro il Milan capolista. Il Benevento resta al palo con 6 punti.

Verona, il migliore

Barak 7.5 reintra dopo la positività e segna una doppietta pesante. Dopo Adrian Mutu è il primo straniero a segnare una doppietta in serie A con la maglia gialloblù.

Il peggiore

Empereur 5.5 non sempre preciso rischia molto con un tocco maldestro che manda in porta Insigne. Si salva grazie alla strepitosa parata di Silvestri.

Benevento, il migliore

Lapadula 6.5 tiene in gioco la sua squadra segnando il momentaneo pareggio.

Il peggiore

Caprari 4 gioca bene, propositivo e manda in goal Lapadula. Perde la brocca prendendo un rosso per proteste per un presunto rigore non assegnato. E rovina tutta la partita del Benevento.

 

[wp_ad_camp_3]

6ª giornata Top e Flop: Spezia-Juventus

6ª giornata Top e Flop: Inter-Parma

Il derby della Lanterna: Sampdoria-Genoa

[wp_ad_camp_5]

 

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli