Quotidiano on-line ®

22.8 C
Rome
lunedì, Giugno 16, 2025
Mastodon

Inter-Parma, il Pagellone del colonnello Lobanovsky

[wp_ad_camp_1]

 

I nerazzurri ancora in affanno, vengono bloccato da Gervinho e dall’arbitro Piccinini. Inter-Parma, il Pagellone del colonnello Lobanovsky

il colonnello lobanovsky: pagellone della serie a
Il colonnello Valerij Lobanovs’kyj

 

Inter-Parma, il Pagellone

Internazionale vs Parma 2-2 (Gervinho 46′ e 62′, Brozovic 64′, Perisic 92′)

 

Handanovic 5.5 sul primo goal di Gervinho è imbalsamato come un manichino della UPIM, sul secondo si fa beffare in uscita. La sua partita è tutta qui.

De Vrij 4.5 l’ottimo difensore del campionato scorso è un lontano ricordo. Concedere spazio a Gervinho non è una buona idea. Sul primo goal l’ivoriano gli sfugge alle spalle sul secondo lo tiene in gioco. Ricorda Musacchio per rimanere nel milanese.

Ranocchia 6 partita maschia contro Cornelius che vince con disinvoltura. Più problematico l’ingresso di Inglese. Sfiora il goal del pareggio sparando di testa contro Sepe.

Kolarov 6 non molto impegnato in fase difensiva alza il baricentro e cerca di inventare qualcosa in avanti. Ha il merito di servire a Perisic il pallone del 2-2.

Hakimi 5 giocatore con enormi potenzialità che non riesce a esprimere. Qualche guizzo e nulla di più. Per il momento ha il rendimento di Jonathan Cicero Moreira.

Barella 6 parte benissimo con un assist a Perisic e poi si spegne come un pensiero di Zangrillo. Non gli manca la volontà e cerca di farsi trovare sempre nel vivo dell’azione ma senza sortire effetto alcuno.

Gagliardini 6 rientra per la gioia di Conte che lo ritiene prezioso mediano a centrocampo. Fa il suo basta non chiedergli di tirare fuori il coniglio dal cilindro. Non è Mandrake, al massimo il mago Gabriel

Darmian 6 partita onesta dove cerca di essere utile nelle due fasi. Stesso discorso di Gagliardini, lo spunto da campione non è nelle sue corde. E’ la Trabant che non ti lascerà mai per strada. Se vuoi fare colpo ti serve altro.

Eriksen 5 gioca molti palloni cercando velocizzare la manovra. La volontà c’è ma non gli riesce praticamente nulla. Viene nuovamente sostituito ed è l’ennesima clamorosa bocciatura.

Martinez 5 con l’assenza di Lukaku dovrebbe prendersi la squadra sulle spalle e condurla alla vittoria. Insomma dovrebbe segnare. Invece ne esce una partita anonima senza nessun acuto

Perisic 6

Se non altro ha il merito di segnare il goal del pareggio. Per il resto lasciamo perdere.

Inter-Parma, il Pagellone del colonnello Lobanovsky3

Brozovic dal 59′ 6 il goal è un tocco in buca d’angolo. Lo squillo di tromba della mezza remuntada.

Vidal dal 59′ 6 entra subito in partita e spreca una buona occasione. Sicuramente da una scossa ai compagni per cercare di raddrizzare la partita.

Pinamonti dal 69′ 5.5 da un punto di riferimento geografico ai compagni. Il problema è la mobilità da cartello stradale che ha nelle gambe.

Nainggolan dal 78′ 5 per il tiro fuori di 8 metri che ha fatto.

Young dal 78′ s.v.

Conte 5

Non indovina la formazione iniziale. Nel secondo tempo la squadra entra molla in campo, infatti Gervinho segna dopo meno di un minuto. Con la formazione che ha e le rose degli avversari dovrebbe essere primo a punteggio pieno. Invece bisogna ringraziare Perisic per il punto preso in casa.

A muso duro: Conte, che diamine vuoi?

Parma

Sepe 6.5

Ottimo su Ranocchia. Sulle due reti subite è incolpevole.

Iacoponi 6.5 lotta come un leone respingendo tutto quello che passa dalle sue parti. Decisamente efficace.

Balog 5 esordio assoluto e molta emozione. Spara palloni come se fosse e Giochi senza Frontiere. Lo salva la miopia congenita dell’arbitro.

Gagliolo 5.5 tocca molti palloni con la grazia di un camionista moldavo. Lo salva l’imprecisione degli avversari,

Pezzella 6 incrocia le spade con Hakimi e si batte bene. Anche lui salvato dagli errori degli avversari. Nel secondo tempo gioca qualche pallone in più.

Grassi 6.5 è uno dei pochi che cerca di proporsi in attacco. Interventi decisivi in difesa. Ottimo nelle due fasi,

Hernani 6.5 il lancio su Gervinho è la perla che porta avanti il Parma. Per il resto è un duello continuo con Gagliardini e Barella.

Kurtic 5 il peggiore del centrocampo del Parma. In realtà non tradisce lui gioca sempre nei suoi standard abituali, è praticamente fermo se gli arriva un pallone lo sbaglia pure.

Kucka 6.5 partita di sostanza e qualità. Sbroglia un paio di azioni e recupera tantissimi palloni. Nel secondo tempo arretra il suo baricentro.

Gervinho 7.5 le uniche due fiammate della sua prestazione sono i due goal. Per il resto tanta confusione e nulla di più. Ma sono goal che pesano parecchio

Inter-Parma, il Pagellone del colonnello Lobanovsky2

Cornelius 5 l’impegno non manca e neppure il coraggio. Perde tutti i duelli contro i suoi avversari.

Inglese dal 46′ 6.5 molto più utile di Cornelius. Tecnicamente di un altro pianeta e tatticamente utilissimo per gli inserimenti dei compagni.

Cyprien dal 74′ 6 s.v,

Liverani 7 fa la sua onesta partita ed i suoi ragazzi sono stati bravissimi a sfruttare gli errori degli avversari. Potrebbe essere la svolta della stagione.

Arbitr0

Piccinini 4.5 torna a dirigere l’Inter e lo fa male come a Benevento. Fischia poco e non assegna un rigore clamoroso su Perisic, Totalmente inadatto per partite di calcio. Fermatelo finchè siete tempo.

 

[wp_ad_camp_3]

Inter-Parma, il Pagellone e le altre partite del 6° turno

[wp_ad_camp_5]

Inter-Parma, il Pagellone. Serie A 2020\21 6ª giornata. Occhi su Pirlo

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli