[wp_ad_camp_1]
Jankto illude Ranieri, Scamacca fa gioire Maran: giusto il pareggio a Marassi. Sampdoria-Genoa, il pagellone del colonnello Lobanovsky.

Sampdoria-Genoa, il pagellone
Sampdoria vs Genoa 1-1 (Janko 23′, Scamacca 28′)
Audero 7 grandissima parata sul compagno Thorsby che la stava mettendo dove vivono i nemici dell’igiene. Non può nulla sulla rete genoana.
Bereszynski 5 sul pareggio di Scamacca si fa una bella dormita tipo Pisolo e tiene in gioco l’avversario.
Tonelli 6 controlla abbastanza bene gli avversari che passano dalle sue parti.
Yoshida 6.5 il Samurai blucerchiato è il vero leader della difesa. Altra prestazione senza sbavature.
Augello 6 un paio di cross ben eseguiti ma si limita al compitino. Poteva osare di più e doveva osare di più.
Janko 7 segna un bel goal che sorprende difesa e portiere del Genoa. Più pugnace nella prima frazione. Nel secondo tempo tira i remi in barca.
Thorsby 6.5 stava per entrare nel tabellino marcatori segnando nella porta sbagliata. Comunque partita di quantità e cresce col passare dei minuti. Nel secondo tempo non cala anzi…
Ekdal 6 partita anonima anzi rischia il secondo giallo su Pandev. Graziato dall’arbitro viene sostituito per infortunio.
Damsgaard 5 ha un nome da cugino di Odino. Ranieri gli cambia corsia senza dare una svolta positiva alla sua partita. Non contento sbaglia un goal a porta vuota che manco Pino Lorenzo ai bei tempi.
Ramirez 5 partita scialba le uniche scintille sono un principio di rissa da bulletto con Biraschi.
Quagliarella 5 ectoplasmatico gira a vuoto per tutto il fronte d’attacco sampdoriano. Una di quelle giornate che non avrebbe segnato manco per sbaglio.
Verre dal 65′ 5.5 entra per portare la luce alla manovra è spento come un ristorante alle 18
Keita dal 65′ 6.5 entra bene in partita. Impegna Perin, colpisce un palo. Forse doveva partire titolare. Ha qualità e voglia.
Silva dal 65′ 6 compitino ben eseguito
Candreva dal 74′ 6 impegna Perin con un tiro che avrebbe parato anche Marchetti
Leris dall’84’ s.v.
Ranieri 6
Quarto risultato positivo consecutivo. L’impressione è che non abbia messo in campo, in partenza, l’undici migliore. L’ingresso di Keita ha dato pericolosità in attacco. Forse andava impiegato prima. Il pareggio sembra un “avrei voluto ma non ho potuto”.
Genoa
Perin 6 sul goal blucerchiato è poco reattivo. Potrebbe non aver visto partire il tiro ma onestamente con quel movimento dove avrebbe potuto tirare Janko? Si oppone bene a Keita ed è graziato dal cuginetto di Odino. Su Candreva la parava chiunque.
Biraschi 6 fa a testate con Ramirez e controlla bene Damsgaard.
Goldaniga 7 è sempre il migliore del reparto. Cancella Quagliarella dalla partita.
Zapata 6 in difficoltà su Keita ma se la cava bene ed è fortunato. Gioca titolare per mancanza di alternative.
Criscito 5 dalla sua fascia nasce il goal sampdoriano. Non è al meglio della condizione ma se gioca titolare qualche problema in organico c’è-
Lerager 6.5 buon partita ed è protagonista sul goal di Scamacca.
Badelj 5 l’impegno c’è le sbavature in partita anche. Forse è solo un problema di minutaggio.
Rovella 7 altra partita di livello per questo classe 2001. Gioca con la testa e con le gambe e non sbaglia praticamente nulla.
Pandev 6 ci prova e ci riprova ma non riesce a rendersi pericoloso. E’ un esempio da seguire.
Zajc 6 dovrebbe dare fantasia alla manovra. Di fantastico c’è solo che gioca in serie A.
Scamacca 7 la prima da titolare. Gioca senza timore e segna un bel goal da vera punta. Si conferma dopo la doppietta in Coppa Italia.
Behrami dal 73′ 6 entra a giochi conclusi si adegua
Pjaza dal 73′ 5.5 si limita a timbrare il cartellino.
Pellegrini dal 77′ 6 molto meglio di Criscito
Melegoni dall’86 s.v.
Radovanovic dall’86 s.v.
Maran 6.5
Porta a casa un buon punto preso contro una squadra che, sulla carta, era più in forma. Ha più coraggio di Ranieri e cerca soluzioni nuove. Ora deve dare continuità a questo risultato.
Sampdoria-Genoa, il pagellone. Tutte le curiosità sul derby
[wp_ad_camp_3]
[wp_ad_camp_5]