Quotidiano on-line ®

29.8 C
Rome
lunedì, Giugno 16, 2025
Mastodon

Sampdoria-Genoa: 16 curiosità sul derby della Lanterna

[wp_ad_camp_1]

 

Serie A 2020\21, si gioca il 120° match tra Genoa e Sampdoria. Il bilancio dice: vittorie Sampdoria 44, vittorie del Genoa 30, pareggi 46.  Ecco alcune curiosità sul derby della Lanterna

16 curiosità sul derby della Lanterna

1) Il primo derby venne giocato il 3 novembre del 1946. Allo stadio era presente anche il Presidente della Repubblica Enrico De Nicola. Si imposero i blucerchiati con un secco 3-0 con reti di Baldini, Frugali e Fiorini. Il goal di Baldini fu un siluro da trenta metri che si incastrò tra palo e traversa.

2) La prima vittoria del Genoa è del 16 novembre del 1947. Vantaggio blucerchiato con il solito Baldini e rimonta rossoblu con Verdeal e goal di Trevisani a 5 minuti dalla fine.

3) Il 22 aprile del 1948 il derby venne giocato di giovedì per evitare la concomitanza con le elezioni del 18 aprile. La partita si concluse con un pareggio per 1-1. Ovviamente segnò Baldini.

4) Il derby con più goal in assoluto fu quello giocato il 17 ottobre del 1948 con l vittoria della Sampdoria per 5-1. E’ anche il derby con il massimo scarto.

5) Il 22 aprile del 1951 si gioca il derby. La Sampdoria occupa una posizione di classifica tranquilla mentre il Genoa lotta per non retrocedere. I blucerchiati si portano facilmente sul 2-0 ma allo scadere del primo tempo il genoano De Prati riapre la partita. Il Genoa pareggia a 8 minuti dalla fine con lo svedese Mellber ma a 5 minuti dalla fine l’argentino Sabbatella gela la nord con un tiro dal limite. A fine stagione il Genoa retrocederà per la seconda volta nella sua storia.

6) Il 23 ottobre del 1955 la meteora brasiliana Maurinho Di Pietro vive il suo giorno di gloria e con una doppietta stende la Sampdoria. In tutto giocherà 8 partite con il Genoa segnando 2 goal. Ma che goal!

7) Il 1 novembre del 1957 si gioca il recupero del derby originariamente previsto per il 20 ottobre. Il giorno dell’uruguaiano Abbadie detto El Pardo che servì gli assist per le 3 reti genoane che rimontarono il vantaggio sampdoriano con Firmani.

8) 13 marzo 1977 il Genoa si prende la rivincita del derby del 1951. Il Genoa staziona a metà classifica mentre la Sampdoria è penultima. Pronti via e Zecchini, con un potente tiro da fuori area, supera il portiere genoano Girardi regalando il vantaggio ai blucerchiati. In chiusura di primo tempo Damiani raccoglie una respinta del portiere Di Vincenzo e lo scavalca con un pallonetto. Nella ripresa il Genoa attacca e Pruzzo ha la possibilità di segnare su rigore ma lo sbaglia malamente. A dieci minuti dalla fine è però lo stesso Pruzzo a ricevere un traversone in area e con un potente colpo di testa ammutolisce la Gradinata Sud. Le sconfitte casalinghe del Genoa contro Bologna e Foggia saranno poi decisive per la retrocessione dei blucerchiati.

9) Il 16 marzo del 1980 è il primo derby del Presidente Mantovani. Lo vincono in rimonta i blucerchiati. Dopo essere stati per ben due volte in svantaggio Roselli su punizione segna il 3-2

10) Il 28 novembre del 1982 si registra il record assoluto di spettatori per il Derby della Lanterna. Saranno 57815 ben 2000 in più della capienza ufficiale. Il derby finirà 1-1.

11) 25 novembre 1990. Una data storica per i genoani che vincono il derby grazie ad una punizione del brasiliano Branco sotto la Gradinata Nord. La foto di quel goal verrà stampata su una cartolina che i tifosi genoani spediranno ai cugini blucerchiati per Natale. A fine stagione la Sampdoria vincerà il suo primo ed unico scudetto ed il Genoa si piazzerà quarto in campionato.

12) Il 30 aprile del 1995 è un derby storico. Crolla l’imbattibilità in trasferta dei blucerchiati che durava, in serie A, da 28 anni. La partita finirà 2-1 con rimonta genoana.

Sampdoria-Genoa 16 curiosità sul derby della Lanterna

13) 3 maggio 2009, il Genoa si aggiudica il derby e Milito mette a segno la prima tripletta della storia del derby. La partita finirà 3-1 e registra anche 3 espulsioni, Ferrari e Thiago Motta per il Genoa e Campagnaro per i blucerchiati.

14) 8 maggio 2011: Il Genoa praticamente condanna la Sampdoria alla retrocessione. Vantaggio genoano con l’ex sampdoriano Floro Flores, pareggio blucerchiato con Pozzi. La partita sembra destinata a finire in pareggio anche se si registra una prevalenza degli attacchi sampdoriani. Entra l’argentino Boselli a pochi minuti dalla fine e segna un gran goal per il 2-1 finale. Il Genoa terminerà la partita in inferiorità numerica per l’espulsione di Mesto.

15) Il primo derby della storia disputato a luglio è in questo 2020, causa pandemia Covid 19. Partita giocata a porte chiuse, Finisce 2-1 per il Grifone con rete decisiva di Leagher. Il Genoa torna alla vittoria dopo 4 anni. Vittoria fondamentale per la salvezza dei rossoblu. Ranieri perde per la prima volta un derby.

16) Del Neri è il primo allenatore ad aver perso il derby sulla panchina di entrambe le squadre. Sono record anche questi.

 

[wp_ad_camp_3]

16 curiosità sul derby della Lanterna. Gli altri match della giornata.

[wp_ad_camp_5]

 

 

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli