www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
La squadra di Raniera si regala la prima vera gioia stagionale con un gran gol di Pellegrini, tornato titolare a sorpresa proprio nel derby, e uno di Saelemaekers, indirizzando la gara nei primi 18’. La squadra di Baroni prova a reagire nella ripresa collezionando diverse occasioni, ma non trova la rete. Nel recupero rosso a Castellanos dopo un accenno di rissa. Roma-Lazio 2-0, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.

Roma-Lazio 2-0, il Pagellone
Roma-Lazio 2-0 (Pellegrini 10’, Saelemaekers 18’)
Svilar 7 quando c’è bisogno alza il muro e spegne i sogni di rimonta laziali.
Mancini 6.5 ci mette la solita garra e stranamente non si becca un giallo.
Hummels 6.5 si erge come difensore insuperabile e si fa vedere anche in avanti. Imbarazzante la scenata nel finale che è costato un rosso ad un laziale, ma che figura il tedesco. Un teatrante che non si può vedere.
Ndicka 6.5 nessun errore o imbarazzo. Anche lui non tradisce le attese.
Saelemaekers 7.5 serve l’assist per la rete di Pellegrini e segna il goal del 2-0. Tanta qualità e fosforo a centrocampo.
Paredes 6.5 non si nasconde, palla al piede imposta la manovra. Senza palla pressa gli avversari.
Kone 6.5 grinta, recuperi, non si ferma mai.
Angelino 6.5 non attacca molto ma controlla bene il suo avversario di riferimento.
Dybala 7 decide di essere determinante e fa impazzire i difensori avversari. Se gli regge il fisico è un giocatore di altissima qualità.
Pellegrini 7.5 non doveva giocare invece viene schierato e spezza la partita. Segna un goal, ne sfiora un altro. Per un romano e romanista una serata da sogno.
Dovbyk 7 non segna ma è utile nella manovra giallorossa. Lotta, fa sponde, un riferimento importante.
Pisilli dal 67’ 6 gioca con intelligenza.
El Shaarawy dal 67’ 6 tiene in allarme la difesa avversaria.
Shomurodov dal 74’ s.v.
Baldanzi dal 74’ s.v.
Ranieri 7
Vince il suo quinto derby su cinque. Mette in scacco la Lazio e chiude la pratica già nel primo tempo. Vittoria che può rilanciare la Roma oppure farla cullare sugli allori. L’ambiente romanista non ha mezze misure.
Lazio
Provedel 6 prende due goal ma non ha colpe.
Marusic 5.5 non spinge in avanti. Prestazione timida.
Gila 5 concede troppo spazio a Pellegrini, che tira con tutta la tranquillità di questo mondo e segna un gran goal.
Romagnoli 5 viene sempre anticipato da Dovbyk.
Tavares 6 quando spinge mette in difficoltà la Roma ma spinge davvero poco.
Guendouzi 5 perde i duelli a centrocampo.
Rovella 5 in totale confusione vede i avversari fare quello che vogliono.
Isaksen 5 fa tanto movimento peccato che non serva a nulla.
Dele Bashiru 5 un solo strappo e niente di più.
Zaccagni 5 soffre l’aggressività degli avversari.
Castellanos 5.5 primo tempo di sofferenza. Meglio nella ripresa con Dia che lo affianca. Prende un rosso per non aver fatto niente.
Dia dal 46’ 6 aiuta i compagni in avanti creando qualche pericolo.
Tchaouna dal 46’ 5 ha la palla buona ma scivola sul più bello.
Lazzari dal 79’ s.v.
Noslin dall’89’ s.v.
Pellegrini dall’89’ s.v.
Baroni 5
Un brutto primo tempo che gli costa il derby. Nella ripresa, grazie ai cambi, va un po’ meglio ma non abbastanza da riaprirla. Sconfitta da saper gestire per non buttare via quanto di buono è stato fatto.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Anche nel 2025 il genocidio palestinese è la campana che suona per noi
- Il paradosso neoliberale: quando è totalitarismo tutto ciò che non è ‘liberal’
- L’ipocrisia dei media italiani: Cecilia Sala e la libertà d’informazione a senso unico
- 1983 e quel Pino Daniele come non l’avete mai sentito
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente