www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Dopo 9 mesi, i giallorossi tornano a vincere in trasferta e battono la squadra di Runjac. Nel primo tempo è la squadra di Ranieri ad avere le prime vere occasioni ma a sbloccarla sono i friulani con Lucca che riceve in area e con il destro batte Svilar al 38′. Nella ripresa Pellegrini pareggia su rigore poi, sempre dal dischetto, Dovbyk completa la rimonta. Udinese-Roma 1-2, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.

Udinese-Roma 1-2, il Pagellone
Udinese-Roma 1-2 (Lucca 38′, Pellegrini 50′ (r), Dovbyk 64’r)
Sava 5.5 luci ed ombre. È bravo su Rensch, indeciso su Kone e provoca il secondo rigore.
Kristensen 5.5 non sempre attento concede troppo agli avversari.
Bijol 5.5 dovrebbe essere il leader del reparto difensivo invece è incostante e distratto.
Toure s.v. esce subito per infortunio.
Modesto 5 non riesce a ripartire e soffre Angelino
Lovric 6 fa girare la palla anche se non sempre in modo efficace.
Karlstrom 6 tanta corsa senza mai mollare.
Payero 5.5 errore mortale nella ripresa quando tira invece di servire solo in area Thauvin.
Zemura 5.5 spinge ma soffre Rensch e questo lo penalizza molto.
Thauvin 5.5 non brillante come un altre occasioni e quando è ben posizionato non gli servono il pallone.
Lucca 7 spacca la porta con un tiro imparabile.
Kabasele dal 7′ 5 riporta in gioco la Roma provocando il primo rigore.
Ekkelenkamp dal 66′ 5 il suo ingresso non migliora nulla.
Atta dal 66′ 5 anche lui non cambia l’inerzia della partita.
Pafundi dal 77′ s.v.
Sanchez dal 77′ s.v.
Runjaic 5.5
Chiude in vantaggio il primo tempo ma la sua squadra subisce il ritorno dei giallorossi. Una volta sotto i suoi ragazzi non riescono mai ad impensierire seriamente la Roma.
Roma
Svilar 6 sulla rete non ha colpe per il resto normale amministrazione.
Celik 5.5 prende subito un giallo e questo condiziona la sua prestazione.
Mancini 5.5 fatica contro Lucca.
Ndicka 6.5 controlla bene Thauvin ed è pericoloso in avanti.
Rensch 6.5 buona la prima. Gioca con personalità e sfiora la rete.
Pisilli 5.5 corre tanto ma corre male.
Kone 6 fa legna il mezzo al campo.
Pellegrini 7 gioca con intelligenza e si mette al servizio della squadra.
Angelino 6.5 buon periodo di forma. Corre, difende e crossa
Baldanzi 5 una prestazione incommentabile.
Dovbyk 6.5 lotta in area e segna il secondo rigore.
Shomurodov dal 46′ 6.5 entra bene in partita. Protagonista nel secondo rigore e sfiora la rete.
El Shaarawy dal 58′ 6.5 si procura il secondo rigore. Basta ed avanza.
Zalewski dal 70′ 6 non fa disastri.
Dybala dall’81’ s.v.
Cristante dall’81’ s.v.
Ranieri 7
La sua Roma non gioca male ma chiude la prima frazione sotto di un goal. Nella ripresa ridisegna la squadra e porta a casa tre punti importantissimi.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- La nuova teocrazia americana: Papa Trump e il Cardinale Musk
- Dopo 15 mesi di guerra e massacri Hamas esiste ancora, ecco perchè Israele non ha vinto
- Il Principio di Peter: incompetenza e casualità come valore aziendale
- Il fascino del mindset digitale: come il tecno-libertarismo ha ridefinito il progressismo
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente