www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Al Maradona gli orobici vincono un importante scontro diretto: Napoli-Atalanta 0-3. Lookman decide il match nel primo tempo (10′ e 31′). Hien annulla Lukaku e la Dea nella ripresa gestisce il risultato rischiando pochissimo. Nel recupero il gol al volo del capocannoniere. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Napoli-Atalanta 0-3, il Pagellone
Napoli-Atalanta 0-3 (Lookman 10’ e 31’, Retegui 90’+2’=
Meret 5.5 prende due goal in mezz’ora e nel secondo di Lookman poteva fare meglio.
Di Lorenzo 5 contro Lookman torna timido ed impacciato.
Buongiorno 5 letture difensive molto discutibili. Non ne indovina molte.
Rrahmani 5 si adegua alla prestazione del compagno e di due non ne fanno uno.
Olivera 5 soffre la giornata di grazia di De Ketelaere. Non prende mai il belga.
Anguissa 5 sbatte contro i centrocampisti avversari e corre a vuoto.
Gilmour 5 per il Napoli è meglio che torni al più presto Lobotka.
McTominay 5.5 colpisce un palo nel primo tempo. Nella ripresa sparisce.
Politano 5.5 l’impegno non manca neppure in questa partita. L’efficacia lascia a desiderare.
Lukaku 4 non riesce una volta che sia una a saltare il suo marcatore. Inutile.
Kvaratskhelia 5 Zappacosta è un brutto cliente. Non lo salta mai.
Ngonge dal 62’ 5 il suo ingresso non cambia nulla.
Raspadori dal 62’ 5 mai pericoloso.
David Neres dal 71’ 5 il nulla in campo.
Simeone dal 76’ s.v.
Spinazzola dal 76’ s.v.
Conte 5
Il primo avversario serio manda al tappeto il suo Napoli. Una mezz’ora da incubo e dopo non andrà meglio. Lukaku in quelle condizioni è improponibile.
Atalanta
Carnesecchi 7 quando impegnato risponde alla grande. Bravo sul colpo di testa di Buongiorno.
Djimsiti 7 alza il muro e gli avversario non passano.
Hien 7.5 si prende cura di Lukaku che viene letteralmente cancellato.
Kolasinac 7 grinta e cattiveria sportiva. Morde le caviglie agli avversari.
Zappacosta 7 non solo marca bene Kvaratskhelia ma si permette anche di attaccare.
Ederson 7 nasconde il pallone agli avversari e non perde un contrasto.
de Roon 6.5 un paio di incertezze ma nulla di grave.
Ruggeri 6.5 cresce con il passare dei minuti. Prezioso il suo lavoro.
Pasalic 7 bravo nelle due fasi sbaglia la rete dello 0-3 a fine primo tempo.
De Ketelaere 7 gioca a tutto campo ed è protagonista nelle prime due reti orobiche
Lookman 8 si mangia il Napoli con due reti che mandano al tappeto gli azzurri. Imprendibile.
Kossounu dal 71’ 6.5 gioca con personalità.
Retegui dal 76’ 7 da bomber vero appena ha la palla giusta infila la porta avversaria.
Samardzic dal 76’ 6.5 qualità che si vede in occasione del terzo goal.
Bellanova dall’82’ 6.5 assist per la rete di Retegui.
Brescianini dall’82’ s.v.
Gasperini 8
Tatticamente fa a pezzi Conte. Ridisegna la squadra e mette in scacco il Napoli. Praticamente la chiude in mezz’ora ma i suoi ragazzi sono sul pezzo fino al triplice fischio. Un bel segnale al campionato.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Il “Ponte aereo” della vergogna: USA e UK pianificano gli attacchi israeliani su Gaza e Libano
- La parabola della modernità liberale che consuma sé stessa
- Viaggi nel tempo: di cosa parliamo e sono veramente impossibili?
- La grande ambizione per Repubblica? Un Berlinguer anticomunista
E ti consigliamo
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Kavi: Il Poeta è Vivo
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Dialoghi della coscienza: l’intensità magica del silenzio e la necessità di una poesia intima
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente