Quotidiano on-line ®

19.8 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Continua la corsa Champions per Inzaghi: Lazio-Genoa 4-3, il Pagellone

Succede di tutto all’Olimpico: doppietta di Correa, rigore Immobile e Luis Alberto: i biancocelesti soffrono solo nel finale il ritorno rossoblù con Scamacca e Shomudorov ma portano a casa altri tre punti Champions. Lazio-Genoa 4-3, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

 

Lazio-Genoa 4-3, il Pagellone

Lazio-Genoa 4-3 (Correa 20′ e 56’, Immobile 43′ (r), Marusic 47′ (ag), Luis Alberto 48′, Scamacca 80′ (r), Shomurodov 81′)

 

Reina 6 bravo su Strootman ma meno bravo su Shomurodov. Bel tiro ma prende goal sul suo palo.

Marusic 6 da velocità alla manovra essendo dotato di una discreta tecnica. Sull’autorete non ha colpe, dietro di lui c’era Scamacca libero di far male.

Hoedt 6 primo tempo da Villaggio Vacanza. Il Genoa non si fa mai vedere. Nella ripresa ha più lavoro. Di testa le prende tutte e di mestiere se la cava sempre.

Radu 5.5 meglio in fase di attacco. Sulle reti dei rossoblu non è sempre pronto.

Lazzari 6.5 motorino inesauribile sulla fascia. Tipo l’orsetto con le pile della Duracel.

Milinkovic Savic 7 ha tecnica, fisicità e senso del goal. E’ straripante, è un giocatore che può coprire ogni ruolo a centrocampo.

Lucas Leiva 6.5 da equilibrio alla manovra e cuce trame di gioco. Tatticamente indispensabile. Non puoi stare senza.

Luis Alberto 7 fa girare la palla con discreta velocità. Segna la rete del 3-1 che spegne le voglie di rimonta del Genoa.

Lulic 5 si fa saltare da Ghiglione manco fosse un nano da giardino. Lui non Ghiglione. E riesce nella titanica impresa di riportare il Genoa in partita.

Correa 8 è in stato di grazia. Dopo aver affondato il Milan si ripete contro il Genoa. Sul primo goal ha solo il merito di intercettare un tentativo di rinvio, il secondo goal se lo costruisce da solo. Se trovasse continuità sarebbe un giocatore che può fare la differenza.

Immobile 7 timbra dal dischetto ed è un pericolo costante per la retroguardia genoana. La Champions passa dalle sue reti.

Cataldi dal 58′ 5 entra e riporta in partita il Genoa. In confusione totale.

Fares dal 67′ 6 non fa danni ed ha un paio di accelerazioni interessanti.

Parolo dall’82’ s.v.

Pereira dall’82’ s.v.

Akpa Akpro dall’82 s.v.

Inzaghi 6.5

Parte benissimo la Lazio, sia fisicamente che tatticamente, e sembra fare il bello ed il cattivo tempo contro il Genoa. Nessuno aveva considerato le variabili Lulic e Cataldi che riescono a riportare il Grifone in partita. Mette mano al centrocampo e Reina, nel finale, non corre grossi pericoli.

Continua la corsa Champions per Inzaghi: Lazio-Genoa 4-3, il Pagellone

Genoa

Perin 7 tiene a galla il Genoa con le sue parate. Strepitoso su Immobile nella ripresa.

Goldaniga 5.5 spinge molto, più di quanto dovrebbe, e soffre nella fase difensiva.

Radovanovic 4 un disastro assoluto. Fa segnare Correa con un rinvio maldestro e provoca il rigore per il raddoppio laziale. Nella ripresa non va meglio.

Masiello 5.5 dei tre dietro è il migliore. Questo dovrebbe far riflettere su come sono messi gli altri.

Biraschi 5 molto irruento e per questo prende un giallo. Spesso in imbarazzo nel coprire sugli attacchi laziali.

Strootman 5 non si vede mai se non per un tiro nel finale. Da uno come lui ci si aspetta altro ad esempio che scenda in campo con un po’ di voglia.

Badelj 6.5 deve dare ordine alla manovra. Si procura il rigore ed illumina Shomurodov per il goal del 4-3.

Zajc 5 viene letteralmente ribaltato da Milinkovic Savic. Perde tutti i duelli ed in avanti non lo vedi mai.

Zappacosta 6 fa più fatica rispetto ad altre partite ma da comunque il suo contributo che è mediamente superiore al resto della squadra.

Shomurodov 6.5 cerca di farsi vedere ma non gli arrivano palloni. Nel finale, gli arriva un pallone, e riapre la partita. Lascia il segno.

Destro 5.5 si batte e cerca di farsi vedere. Ma non gli arriva un pallone giocabile manco per sbaglio.

Pjaca dal 46′ 5 ennesima partita da “passavo di qui per caso”. Da bambino per giocare doveva per forza portare il pallone.

Scamacca dal 46′ 6 freddo dal dischetto. Nel finale convulso non gli arrivano palloni giocabili.

Ghiglione dal 46′ 6.5 spinge sulla fascia e provoca l’autore di Marusic.

Rovella dal 52’ 6 rispetto a Strootman non è imbalsamato in mezzo al campo e cerca di fare qualcosa. Prova anche il tiro da fuori.

Cassata dal 69′ 6 entra e non lascia il segno.

Ballardini 5

Nei primi 30 minuti il Genoa viene preso a pallonate dalla Lazio. Con i cambi la situazione migliora e per una serie di eventi la partita si riapre dando alla sconfitta una cornice di onorabilità.

Serie A 34° Turno

[themoneytizer id=”68124-28″]

 

 

 

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli