www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Colpo dei biancocelesti a Bergamo: Isaksen entra e segna al 54’. Primo tempo fiacco, poi Mandas salva su Retegui e avvia l’azione del gol. La squadra di Gasperini spenta nonostante i cambi. Baroni rilancia la corsa Champions, Dea ancora senza vittorie casalinghe nel 2025 e in calo in classifica. Atalanta-Lazio 0-1, il Pagellone del colonnello Zerbo.
Atalanta-Lazio 0-1, il Pagellone
Atalanta vs Lazio 0-1 (Isaksen 54′)
Atalanta
Carnesecchi 6 uno dei migliori nell’ennesima partita dove non funziona nulla.
Djimsiti 5.5 la garra non gli manca mai ma le letture non sono il massimo.
Hien 5 non c’è partita dove non si faccia notare per qualche errore.
Kolasinac 5 combattivo ma responsabile con Hien del goal preso.
Bellanova 5 tanta corsa e resa zero.
De Roon 5.5 si piazza in trincea e ne esce con le ossa rotte
Ederson 5 ha staccato la spina. Non c’è altra spiegazione alle sue prestazioni terrificanti.
Zappacosta 5.5 ci prova ma gli riesce poco. Un tiro telefonato nella ripresa.
Cuadrado 5 è l’unico che salta l’uomo ma pasticcia palla al piede.
Lookman 5.5 meglio nel primo tempo poi si perde e non combina più nulla.
Retegui 4 riesce a divorarsi un goal fatto.
De Ketelaere dal 58′ 6 visto il livello forse era meglio che partisse nell’undici titolare.
Samardzic dal 74′ s.v.
Maldini dal 74′ s.v.
Brescianini dal 78′ s.v.
Gasperini 5
Un disastro totale. L’ennesimo. Ovviamente non ha responsabilità, le colpe sono di altri. È certificato che non è mai colpa sua.
Lazio
Mandas 7 chiude la saracinesca su Retegui e Lookman. Sicuro e da sicurezza alla difesa.
Lazzari 6.5 difende bene e crea non pochi problemi alla squadra bergamasca quando attacca palla al piede.
Gila 7 il centrale iberico è un muro insormontabile per gli attaccanti orobici. Chiedere a Retegui e Lookman.
Gigot 6.5 al contrario di altre partite legge bene gli attacchi avversari.
Tavares 6 esce per un infortunio muscolare.
Belahyane 6.5 fisicamtsi fa rispettare e recupera diversi palloni.
Rovella 7.5 gioca una partita strepitosa per intensità e visione di gioco.
Tchaouna 6 nessun errore ma neppure acuti. Prestazione quasi scolastica.
Dele Bashiru 7 corre tanto e non sempre è lucidissimo quando deve impostare. Sfiora la rete nel primo tempo. Serve la palla vincente ad Isaksen che segna e abbatte l’Atalanta.
Zaccagni 7 le sue sgroppate creano superiorità numerica.
Dia 6.5 la sua è una gara di sacrificio. I suoi movimenti e giocate imbarazzano la difesa nerazzurra.
Pellegrini dal 34′ 7 non da rimpiangere Tavares. Anzi fa molto meglio sfiorando anche il goal.
Isaksen dal 46′ 7.5 impatto devastante con un bel goal che permette alla Lazio di sbancare Bergamo.
Provstgaard dal 68′ 6.5 buon esordio in una partita difficile.
Noslin dal 68′ 6 gestisce bene il pallone facendo respirare la sua squadra.
Vecino dall’84’ s.v.
Baroni 7.5
Partita perfetta che legge benissimo in tutte le sue fasi. Porta a casa tre punti pesantissimi per la corsa Champions.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Riarmo tedesco: ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?
- Da Ventotene a Krupp: la smemoratezza di Bersani
- Erdogan e la stretta autoritaria: l’arresto di İmamoğlu scuote la Turchia
- Unione Europea, impresa di morte
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente