www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Prosegue la “pareggite” dei bianconeri, la squadra di Vanoli strappa un punto nel derby. Yildiz sblocca subito il match con un dribbling e un sinistro vincente che sorprende Milinkovic Savic. Prima dell’intervallo però, Vlasic inventa il gol del pari con una magia mancina. Nella ripresa il portiere serbo si riscatta su Koopmeiners e Nico Gonzalez. Vanoli e Motta litigano tra di loro e vengono espulsi. Torino-Juventus 1-1, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Torino-Juventus 1-1, il Pagellone
Torino-Juventus 1-1 (Yildiz 8’, Vlasic 45’+1’)
Milinkovic Savic 6 non strepitoso sulla rete bianconera. Sì riscatta nella ripresa.
Vojvoda 6 fa quello che può, dovrebbe contenere Mbangula e le sue sgroppate. Ci pensa Motta e gli risolve il problema levando il belga.
Maripan 7 deve marcare Nico Gonzalez che è spaesato come Salvini al Ministero dei Trasporti.
Coco 6.5 dalle sue parti non passa nessuno.
Lazaro 6 alti e bassi. Strappa la sufficienza.
Vlasic 7 ha tecnica e giocate peccato sia sempre svogliato. Segna un bel goal.
Ricci 6.5 recuperato in extremis se la cava bene nella due fasi.
Linetty 5 anche lui leggero su Yildiz e si divora la rete del pareggio.
Sosa 5 fa tirare Yildiz con una facilità imbarazzante. E non si riprende più.
Adams 5 mai pericoloso. Un ectoplasma.
Karamoh 6.5 comincia a giocare a fine primo tempo quando si accende e costruisce l’azione del pareggio.
Pedersen dal 62’ 5 un disastro totale.
Tameze dal 72’ 6 tanta corsa e garra.
Sanabria dal 90’+1’ s.v.
Walukiewicz dal 90’+1’ s.v.
Njie dal 90’+1’ s.v.
Vanoli 5.5
Sorvoliamo sul gioco del Toro che non esiste. Anche lui protagonista della rissa da bar venezuelano, la pareggia grazie a Karamoh, che si decide di saltare un avversario, e Vlasic che indovina il tiro. Risultato: non perde il derby ed è la vera notizia. Vincerlo sarebbe passare alla storia. Per Vanoli francamente troppo.
Juventus
Di Gregorio 6 non molto impegnato si fa sorprendere dal tiro di Vlasic.
Savona 5 si fa una bella dormita sul pareggio granata.
Gatti 5.5 che uno così giochi nella Juventus la dice lunga sul momento storico del calcio italiano.
Kalulu 6.5 prende bene le misure ad Adams.
Mckennie 6 non è il suo ruolo e si vede.
Douglas Luiz 5.5 palla al piede è discretamente lento.
Thuram 5 guarda Vlasic che controlla, tira e segna.
Yildiz 6.5 si mette in proprio e segna. Non basta ma meglio di niente.
Koopmeiners 4.5 non ha la minima idea di cosa debba fare. Un suo tiro al minuto 65 che avrebbe parato anche Nonna Papera mentre cucina una torta. Succede quando paghi un giocatore solo 60 milioni.
Mbangula 6.5 ci prova a spaccare la partita con le sue sgroppate. Ci prova.
Gonzalez 5.5 altro che fuori ruolo, si sarà chiesto cosa facesse lì. Domanda che si sono fatti in molti.
Cambiaso dal 71’ 6 si narra sia in lite con Motta. Meriterebbe più spazio.
Weah dal 77’ s.v.
Motta 4.5
L’ultima volta che la Juventus ha segnato per 5 partite di fila almeno 2 goal c’erano in attacco Dybala, Ronaldo ed Higuain. In panchina non c’era Motta. Sorvoliamo sulla sceneggiata che è costata l’espulsione, manco nella terza categoria del campionato argentino.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Anche nel 2025 il genocidio palestinese è la campana che suona per noi
- Il paradosso neoliberale: quando è totalitarismo tutto ciò che non è ‘liberal’
- L’ipocrisia dei media italiani: Cecilia Sala e la libertà d’informazione a senso unico
- 1983 e quel Pino Daniele come non l’avete mai sentito
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente