I gigliati reagiscono al 6-0 subito domenica a Napoli e tornano al successo contro la squadra di Stroppa che resta ultimo. Fiorentina-Crotone 2-1, il Pagellone.
Fiorentina-Crotone 2-1, il Pagellone
Fiorentina-Crotone 2-1 (Bonaventura 20′, Vlahovic 32′, Simy 66′)
[themoneytizer id=”68124-2″]
Dragowski 5.5 nel primo tempo non viene mai impegnato. Il goal di Simy gli passa tra le gambe e non è mai un bel vedere.
Milenkovic 6 controlla senza problemi l’avversario di riferimento. Serata tranquilla.
Pezzella 6 anche lui non ha particolari problemi. Fa anche un goal che viene annullato.
Igor 6 prende un giallo dopo 3 minuti. Partenza non proprio felice. Si riprende con il passare dei minuti.
Caceres 6 tira fuori la prestazione per la sua esperienza da vecchio combattente. Non è il ruolo dove si trova meglio.
Bonaventura 7 fa un bel goal che sblocca la partita. Stop di petto e tiro da fuori all’incrocio. Tenta la fortuna in un paio di occasioni. Fisicamente sta tornando in forma.
Amrabat 6 molto concreto ma non è il calciatore dello scorso campionato.
Castrovilli 7.5 è il top player dei Viola. Due assist vincenti, giocate da alta scuola. Manda fuori giri il centrocampo avversario.
Biraghi 6 timbra il cartellino con una prestazione sufficiente ma non esaltante.
Vlahovic 6.5 al secondo tentativo segna. La salvezza dei Viola passa sicuramente dai suoi goal. Rinato dall’arrivo di Prandelli.
Ribery 6.5 si muove in tutto il fronte d’attacco e va a prendere i palloni anche a centrocampo. Bello l’assist per il 2-0 Viola. Volenteroso.
Quarta dal 69′ 6 gestisce bene il finale del match con sicurezza.
Kouame dal 69′ 6 un paio di sgroppate in campo aperto. Nulla di esaltante.
Pulgar dall’86’ s.v.
Valero dall’86’ s.v.
Prandelli 6.5
Dopo il disastro di Napoli la squadra è sicuramente più ordinata e concentrata. L’avversario è anche di altro livello. Sono tre punti importanti in chiave salvezza. Il prossimo turno tocca al Torino altra partita importante contro una diretta concorrente per la salvezza.
Crotone
Cordaz 6 prestazione sufficiente ma non abbastanza per evitare l’ennesima sconfitta. Reattivo quando serve.
Djidji 5 praticamente contro Castrovilli non la vede mai. E con Ribery anche. E con chiunque passi dalle sue parti.
Marrone 5 marca Vlahovic e questo segna.
Luperto 6 pochi errori anche perché la Fiorentina attacca sul lato opposto. Dove non trovano resistenza.
Pereira 6.5 assist a Simy e tiene Biraghi in costante apprensione.
Zanellato 5 partita incolore sia come intenditore che come registra.
Eduardo 5 letteralmente surclassato da Castrovilli. Dovrebbe, nelle intenzioni di Stroppa, mettere qualità ma non gli riesce nulla.
Vulic 5 parte bene è dura meno di coito in un b-movie anni 70.
Reca 5 è timido nel goal di Bonaventura ed i suoi cross sono precisi sono i Report della regione Lombardia al Ministero della Sanità.
Messias 6.5 comunque vada a finire il campionato del Crotone la sua stagione è strepitosa. Anche oggi uno dei migliori dei suoi. Sarebbe interessante vederlo in una squadra che lo metta in condizioni di segnare.
Simy 6 al contrario del compagno di reparto la sua partita non è positiva se non per il goal che riaccende le speranze dei Pitagorici.
Benali dal 60′ 5 a parte un paio di interventi fa poco e niente. Deve trovare la condizione.
Siligardi 6 dal 77′ l’ex canterano interista incide poco e niente. Avrebbe tecnica ed esperienza forse meriterebbe un altro minutaggio.
Rojas dall’87’ s.v.
Golemic dall’87’ s.v.
Stroppa 6
I piani saltano subito con il goal di Bonaventura e soprattutto con il raddoppio di Vlahovic. A centrocampo non c’è partita ed il goal di Simy riaccende le speranze ma la sua squadra non da mai l’impressione di poter pareggiare. Ha il girone di ritorno per invertire la tendenza che lo vede sparato in serie B.
Fiorentina-Crotone 2-0