La squadra di Allegri soffre nel finale ma torna alla vittoria in campionato e consolida il 4° posto, accorciando ancora la distanza dal Milan (-7). Dopo la mezz’ora sblocca Kean, mentre poco dopo siinfortuna Zakaria e l’Empoli pareggia con Zurkowski. Nel recupero del primo tempo Vlahovic riporta avanti la Juve, poi trova la doppietta nella ripresa con un altro bel gol. La Mantia entra e la riapre, ma non basta, Empoli-Juventus 2-3, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Empoli-Juventus 2-3 il Pagellone
Empoli-Juventus 2-3 (Kean 32’, Zurkowski 40’, Vlahovic 45’+2’ e 66’, La Mantia 76’)
Vicario 6.5 chiude la porta a Zakaria. Non può nulla sulle reti bianconere.
Stojanovic 6 si propone con coraggio ka è uno dei pochi al mondo che riesce a perdere un duello con Rabiot.
Ismajli 5 la mission era marcare Vlahovic. Non è andata benissimo.
Luperto 5.5 gli avanti bianconeri lo mettono spesso in difficoltà.
Cacace 4.5 un disastro. Da un neozelandese che gioca a calcio non puoi aspettarti chissà cosa.
Zurkowski 7 propositivo ed efficace. Mette in difficoltà gli avversari e segna la rete del pareggio.
Asllani 5 pesa tantissimo l’errore che permette alla Juventus di chiudere un vantaggio la prima frazione.
Bandinelli 6.5 spinge tantissimo soprattutto nel primo tempo.
Bajrami 6 si batte bene e nella ripresa colpisce una traversa.
Di Francesco 5.5 parte bene. Peccato che duri pochissimo.
Pinamonti 5 finisce nella morsa della difesa bianconera e non è mai pericoloso.
La Mantia dal 70’ 7 entra, segna e tiene in corsa l’Empoli.
Parisi dal 70’ 6.5 aggredisce Cuadrado e mette in apprensione la difesa avversaria.
Benassi dal 70’ 6 lotta e si spende nel forcing finale.
Verre dall’84’ s.v.
Henderson dall’85’ s.v.
Andreazzoli 5.5
Isuoi ragazzi lottano ma non riescono a raddrizzare la partita. I cambi sono stati efficaci ma tardivi. Sconfitta a testa alta.
Juventus
Szczesny 5.5 sulla seconda rete empolese non è strepitoso. Fino a quel momento era sul pezzo.
Danilo 5 sbaglia nel pareggio empolese. Un errore che non si può vedere in serie A. Controlla bene Pinamonti.
Bonucci 7 simpatico come sempre legge in anticipo le giocate nell’area bianconera.
De Ligt 6.5 partita attenta. Praticamente inesistente in fase di possesso.
Pellegrini 7 sfrutta l’occasione e regala una prestazione gagliarda. Si propone in avanti e controlla bene l’avversario di riferimento.
Cuadrado 6.5 altro simpaticone della compagine bianconera gioca bene a tratti. Fa un assist vincente a Vlahovic.
Zakaria 6 esce per un infortunio. Fino a quel momento se la stava cavando bene.
Arthur 5.5 ennesima prestazione senza squilli. È più scontato di una telenovelas sudamericana.
Rabiot 5.5 assist a Kean e quasi provoca un rigore in area. Un pericolo pubblico.
Vlahovic 7.5 è in uno stato di forma pazzesco. Si prende la squadra sulle spalle e vince da solo la partita. Fa quello che non riusciva più a fare CR7
Kean 6.5 trova il goal del vantaggio. Evento che non riuscirebbe a prevedere manco Paolo Fox.
Locatelli dal 36’ 6,5 prestazione gagliarda. Da un senso al centrocampo bianconero.
Morata dal 62’ 6.5 entra e fa un assist vincente a Vlahovic.
Allegri 6.5
La sua Juventus gioca da provinciale e porta a casa tre punti pesantissimi per la rincorsa in campionato. Con un Vlahovic così si può permettere prestazioni di questo tipo.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Guerra in Ucraina, si combatte a Chernobyl – Tutti gli aggiornamenti
- Lavrov irride Di Maio: “Diplomazia non è viaggiare per mangiare e partecipare a ricevimenti”
- Contro il nazionalismo: Gramsci, l’internazionalismo e l’internazionale
- Mark Lanegan, la voce che trapassava gli inferni
- Pandemia, crisi energetica, e ora l’inflazione mette in ginocchio i lavoratori
- Vicidomini e Memo Remigi a capo di una baby gang terrorizzano Roma e Milano
- Italo Calvino e le lettere a Elsa: l’amore irragionevole
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti