www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Dybala parte titolare e decide la partita su rigore: seconda vittoria esterna di fila in campionato e ottavo risultato utile consecutivo per Ranieri in A: Venezia-Roma 0-1. Resta sempre penultimo in classifica il Venezia di Di Francesco. Il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Venezia-Roma 0-1, il Pagellone
Venezia vs Roma 0-1 (Dybala 57‘r)
Radu 6.5 torna titolare dopo un anno e non se la cava male. Se il Venezia ha perso non è certo a causa sua.
Cande 6 bada al sodo e con una certa irruenza che potrebbe costare caro.
Idzes 6 ha il suo da fare con Dovbyk che alla fine non segna.
Marcandalli 5 provoca il rigore. Basta ed avanza per l’insufficienza.
Zerbin 6.5 bene nella due fasi. Peccato che non lo segua nessuno.
Perez 6 lotta in mezzo al campo. Recupera palloni e da ripartire l’azione.
Nicolussi Caviglia 6 galleggia in mezzo al campo e salva un goal sulla linea.
Busio 5.5 corre tanto e sbaglia tanto. Da lui ci si aspetta un po’ di qualità.
Ellertsson 6 gioca una partita onesta senza sbagliare molto ma non riesce a costruire in avanti.
Yeboah 5.5 si muove molto, ci mette impegno ma non è mai pericoloso.
Fila 5 è difficile immaginare che il Venezia si possa salvare grazie ai suoi goal.
Schingtienne dal 58′ 6 entra bene con un paio di chiusure determinanti.
Oristanio dal 58′ 5.5 crea poco in avanti.
Bjarkason dal 71′ s.v.
Maric dall’80’ s.v.
Gytkjaer dall’80’ s.v.
Di Francesco 5.5
Il suo Venezia lotta ma è inesistente in attacco e l’errore in difesa lo fa sempre. Con queste premesse sarà dura salvarsi e dal mercato non è arrivato un bel niente.
Roma
Svilar 6 una partita tranquilla. Non fa praticamente nulla.
Celik 6 deve affrontare l’unico del Venezia che da segni di vita.
Mancini 6.5 guida bene la difesa e va vicino al goal.
Ndicka 6.5 sono cambiati gli allenatori ma lui ha giocato sempre. Altra prestazione senza errori.
Rensch 6 non molto esplosivo, timido ma sul pezzo.
Gourna-Douath 6 molto arrembante infatti prende subito un giallo.
Cristante 6 per dire come è messo il centrocampo del Venezia basta guardare la sua prestazione. Prova pure ad impostare.
Angelino 6.5 nuovamente determinante procurandosi il rigore.
Dybala 7 danza palla al piede, sembra fisicamente in forma e segna la rete decisiva su rigore.
El Shaarawy 6 corre tanto e perde lucidità.
Dovbyk 6 fa tanto lavoro sporco ma non è mai pericoloso.
Saelemaekers dal 46′ 6 si preoccupa molto di difendere.
Pisilli dal 58′ 6 è sempre in anticipo contro gli avversari.
Nelsson dal 58′ 6 difende senza fronzoli.
Baldanzi dal 68′ 6 fa gestione del pallone.
Shomurodov dal 90’+2′ s.v.
Ranieri 6.5
Seconda vittoria consecutiva in trasferta e ottavo risultato utile consecutivo. Un trend così non si vedeva dai tempi di Liedholm.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- La nuova teocrazia americana: Papa Trump e il Cardinale Musk
- Dopo 15 mesi di guerra e massacri Hamas esiste ancora, ecco perchè Israele non ha vinto
- Il Principio di Peter: incompetenza e casualità come valore aziendale
- Il fascino del mindset digitale: come il tecno-libertarismo ha ridefinito il progressismo
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente