www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Una vittoria importantissima per i nerazzurri, sofferta ma mai in discussione, con il gol di Darmian. Il migliore in campo è Stankovic e per la squadra di Di Francesco ottime prestazioni per Nicolussi Caviglia e Idzes. Bene anche Asslani nei nerazzurri. Inzaghi stacca l’Atalanta e insegue il Napoli. Venezia-Inter 0-1, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Venezia-Inter 0-1, il Pagellone
Venezia-Inter 0-1 (Darmian 16’)
Stankovic 7 tiene a galla il Venezia salvando su Frattesi. Era stato bravo anche su Lautaro ma nulla ha potuto sull’ ribattuta di Darmian.
Sagrado 5 esce per infortunio ma finché è rimasto in campo era decisamente in difficoltà contro Lautaro Martinez.
Idzes 7 leader difensivo salva in diverse occasioni.
Sverko 6 regge abbastanza bene contro gli attacchi interisti.
Zampano 6 partita di sacrificio. Prende un giallo per fermare Taremi che entrava in area. Salterà la prossima
Busio 6 lotta ma non è brillante come in altre occasioni. Colpisce un palo.
Nicolussi Caviglia 6 tutte le azioni dei lagunari passano dai suoi piedi. Fa quello che può.
Doumbia 5.5 fa poco filtro ed impegna Sommer di testa.
Ellertsson 5 soffre molto le discese di Dumfries.
Oristanio 5.5 mai pericoloso prende un giallo e gliene risparmiano un altro.
Pohjanpalo 6 lotta e lo trovi anche in difesa ad aiutare i compagni. Nel finale un tiro in bocca a Sommer.
Haps dal 26’ 5.5 non sempre sicuro rischia con Frattesi.
Yeboah dal 70’ 5.5 gioca con frenesia. Anche troppa.
Bjarkason dal 70’ 6 recupera palloni per tentare il forcing finale.
Gytkjaer dall’88’ s.v.
Conde dall’88’ s.v.
Di Francesco 6
Tra infortuni e mercato ha preparato la partita in condizioni molto critiche. Rimane in gioco fino alla fine grazie all’Inter che si guarda bene da dare il colpo del KO. Esce sconfitto e può anche recriminare per il palo colpito da Busio. Non fa classifica ma hai qualcosa da dire nel post partita.
Internazionale
Sommer 6 praticamente inoperoso ma pronto l’unica volta che è stato chiamato in causa.
Darmian 7 usato sicuro. Solita prestazione maiuscola in difesa, si inventa bomber e segna un goal pesantissimo.
De Vrij 6.5 fa a sportellate con Pohjanpalo e ne esce vincitore.
Bastoni 6.5 padrone della fascia cerca di far male alla difesa avversaria.
Dumfries 6.5 spinge tantissimo tanto da travolgere il suo avversario. In un paio di occasioni viene fermato dall’arbitro per la sua irruenza.
Barella 6.5 gioca a tutto campo e cerca di ispirare le punte.
Asllani 7 sempre al centro del gioco da un suo lancio nasce la rete della vittoria.
Zielinski 6 da lui ci si aspetta di più non poco più del compitino.
Carlos Augusto 6 solido in difesa, poco propositivo in attacco.
Taremi 6 gioca di sponda. Quando ha la palla per tirare la mira lascia molto a desiderare.
Lautaro 6.5 crea spazi, sempre pericoloso per la difesa avversaria. Con i suoi movimenti mette il compagno nelle condizioni di far male.
Thuram dal 63’ 6 tiene palla, mai pericoloso.
Frattesi dal 63’ 6 ha una buona occasione ma non riesce a superare Stankovic.
Arnautovic dal 76’ 5.5 non tiene palla ed era entrato per tenere palla.
Pavard dal 76’ 6 torna dopo quasi due mesi.
Dimarco dall’83’ s.v.
Inzaghi 6.5
In emergenza praticamente ovunque doveva vincere ed ha vinto. Chiudere la partita sarebbe utile per non patire fino alla fine.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- Anche nel 2025 il genocidio palestinese è la campana che suona per noi
- Il paradosso neoliberale: quando è totalitarismo tutto ciò che non è ‘liberal’
- L’ipocrisia dei media italiani: Cecilia Sala e la libertà d’informazione a senso unico
- 1983 e quel Pino Daniele come non l’avete mai sentito
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente