www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
La squadra di Inzaghi chiude la fase campionato vincendo nettamente contro i monegaschi e si garantisce un posto diretto per gli ottavi di finale. Dopo 4 minuti nerazzurri già avanti col rigore di Lautaro. Al 12′ ospiti in 10 per il rosso a Mawissa e arriva subito il bis, ancora con Lautaro. Nella ripresa l’argentino trova la tripletta, nel finale c’è spazio anche per il debutto del Primavera De Pieri. Inter-Monaco 3-0, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Inter-Monaco 3-0, il Pagellone
Inter-Monaco 3-0 (Lautaro 4’r, 16′ e 67′)
Internazionale
Sommer s.v.
Pavard 7 non dovendo difendere cerca gloria in avanti e sfiora la rete.
De Vrji 7 serata tranquilla. Protagonista nella prima rete interista.
Bastoni 7.5 fa l’ala sinistra facendo a pezzi la squadra avversaria.
Dumfries 7 non segna ma le sue incursioni fanno male alla squadra avversaria.
Barella 7 fa quello che vuole in mezzo al campo. Assist per la seconda rete di Lautaro.
Asllani 7 fa girare palla con assoluta tranquillità.
Mkhitaryan 7 la fotografia della sua prestazione è il coast to coast nell’azione del 3-0.
Dimarco 7 lancia Thuram che viene steso ed il Monaco rimane in dieci. Mette palloni su palloni in area.
Thuram 7.5 si mangia la difesa avversaria. È imprendibile. Sembra Bip Bip e i difensori tanti Willy il Coyote.
Lautaro 8 tre reti ed una prestazione maiuscola da vero leader.
Frattesi dal 59′ 6 difficile fare la differenza in una partita chiusa.
Carlos Augusto dal 59′ 6.5 la tranquillità in difesa.
Arnautovic dal 59′ 6 è simpatico.
Darmian dal 76′ 6.5 mette il pallone del possibile 4-0 che Arna ovviamente sbaglia.
De Pieri dal 76′ 6.5 esordisce a 18 anni in Champions e sfiora la rete.
Inzaghi 8
La sua Inter è l’unica italiana che passa direttamente agli ottavi. Gioca un grandissimo calcio, non fa calcoli, non frigna lamentandosi della qualunque, lavora e porta a casa i risultati senza nascondere le ambizioni del club. Monaco schiantato e gufetti mandati a nanna.
Monaco
Majecki 5.5 due grandi parate su Dimarco e Pavard. Sulla seconda rete di Lautaro non è proprio il massimo.
Vanderson 4.5 classico terzino brasiliano che fa tutto tranne difendere.
Kehrer 4 preso in mezzo tra Lautaro e Thuram esce con le ossa rotte.
Salisu 4 inizio partita da incubo e pure il resto sarà un incubo.
W. Elebi 2 è talmente in confusione che si fa espellere nel tentativo di fermare Thuram.
Zakaria 4 da buon ex juventino non si trova a suo agio in Champions League. Provoca il rigore ed è l’inizio della fine.
Camara 4 un Barella ispirato lo fa ammattire.
Akliouche s.v. l’espulsione del suo compagno lo manda negli spogliatoi.
Golovin 5 si muove tanto ma senza combinare niente.
Minanino 5 viene sovrastato da De Vrji nell’azione del primo goal. Poi è tanto fumo e poco arrosto.
Embolo 4.5 vede la porta avversaria grazie al cambio campo.
Caio Henrique dal 19′ 5 mai tranquillo contro Pavard e Dumfries.
Teze dal 46′ 5 non vede palla
Magassa dal 46′ 5 ha un controlla palla da giocare di Rugby.
Michal dal 68′ 5 si adegua alla serata mediocre.
Ben Seghir dal 79′ s.v.
Hutter 4
Quando concedi campo ad una squadra più forte tatticamente e tecnicamente come pensi possa finire? Esattamente così.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- La nuova teocrazia americana: Papa Trump e il Cardinale Musk
- Dopo 15 mesi di guerra e massacri Hamas esiste ancora, ecco perchè Israele non ha vinto
- Il Principio di Peter: incompetenza e casualità come valore aziendale
- Il fascino del mindset digitale: come il tecno-libertarismo ha ridefinito il progressismo
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente