La squadra di Inzaghi è la prima finalista della Champions 2022/23. Dopo il 2-0 nel derby d’andata, i nerazzurri dominano anche nel ritorno ed eliminano la squadra di Pioli: Inter-Milan 1-0. i In avvio chance enorme per Diaz, fermato da Onana. Leao a centimetri dal vantaggio, super Maignan su Dzeko. Nella ripresa la decide Lautaro su assist del neoentrato Lukaku. L’Inter affronterà la vincente di Manchester City-Real Madrid il prossimo 10 giugno ad Istanbul. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky.
Inter-Milan 1-0, il Pagellone
Inter-Milan 1-0 (Martinez 74’)
Onana 7 una sola incertezza ad inizio partita. Parata decisiva su Diaz e chiude la porta a doppia mandata. Insuperabile.
Darmian 7 Leao lo supera solo facendogli fallo. Controlla il portoghese e tutti quelli che passano dalle sue parti.
Acerbi 7.5 monumentale su Giroud che non si gira. Al massimo si avvita.
Bastoni 7 si prende cura di Messias che sbatte contro di lui.
Dumfries 7 annulla il simpatico esterno francese. A tratti eroico e commovente quasi ci lascia la testa. E non in senso filosofico.
Barella 7.5 a tratti sembrava che in campo ci fossero una quindicina di Barella. Gioca di fino e di clava. Recupera palloni, spezza il centrocampo avversario. Inesauribile. Altro che la Duracel.
Mkhitaryan 6.5 costretto a tornare ai box a fine primo tempo. Fino a quel momento tanta qualità e quantità.
Calhanoglu 7 ricama giocate in ogni parte del campo. È sempre nel vivo del gioco. Regala un’altra serata Maalox ai suoi ex tifosi.
Dimarco 6.5 meno straripante rispetto alla partita di andata. Disciplinato, difende bene, spinge ed esce in debito d’ossigeno.
Dzeko 6.5 nel primo tempo impegna severamente Maignan. Nella ripresa finisce la benzina e si spegne lentamente.
Martinez 8 lotta su ogni pallone. Al minuto 74 manda l’Inter in paradiso ed il Milan all’inferno. Stacca il biglietto per Istanbul e si regala una Champions da protagonista.
Brozovic dal 44’ 6.5 si cala subito nella parte e gioca palloni in quantità industriale.
Lukaku dal 66’ 7 entra assist per Martinez e Milan affondato. Accende la Lu.La.
Gosens dal 66’ 6.5 protagonista nel vantaggio interista.
Gagliardini dall’84’ s.v.
Correa dall’84’ s.v.
Inzaghi 9
Una Champions, comunque finisca, da protagonista assoluto dove non sbaglia praticamente nulla. Nel doppio derby disintegra letteralmente il Milan. A questo punto nulla è impossibile.
:focal(1320x586:1322x584)/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/05/16/3706482-75419568-2560-1440.jpg)
Milan
Maignan 6 è vero che tiene in vita i rossoneri ma sulla rete di Lautaro non è strepitoso.
Calabria 6 non viene asfaltato come nel derby di andata. E questa è una notizia.
Thiaw 6 non abbassa la guardia e fa quello che può contro gli attaccanti avversari.
Tomori 6 con le buone o con le cattive limita i danni in difesa.
Hernandez 6 ci prova ma non è mai pericoloso.
Tonali 6 mette nelle condizioni di segnare Diaz. Lotta e corre. Nel finale perde lucidità.
Krunic 5 falloso in maniera insopportabile non viene incredibilmente espulso.
Messias 5 è incredibile che giochi una semifinale di Champions.
Diaz 5.5 si divora la palla del vantaggio. Non si accende mai.
Leao 5 il tanto atteso portoghese si fa notare per una sola occasione nel primo tempo, viziata da un fallo. Per il resto non pervenuto.
Giroud 5.5 sbatte contro Acerbi e non è mai pericoloso.
Kalulu dal 64’ 5 entra e si perde Martinez che segna. Decisivo.
Saelemaekers dal 76’ s.v.
Origi dal 76’ s.v.
Pioli 4
Nel 2023 derby giocati 4, persi 4. Goal subiti 7, goal fatti 0. Pioli is on fire.
Sacchi 10
Ne indovina meno di Paolo Fox.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Il neocapitalismo sta socializzando la felicità e privatizzando la sofferenza
- La crisi demografica italiana tra miti ed ineluttabilità
- Bipolarismo all’italiana: ricchi di destra contro ricchi di sinistra
- Napoli campione d’Italia: Luigi Necco e Maradona se lo stanno raccontando nell’altrove
- Schlein e l’azienda progressista
- L’Italia guerrafondaia tra propaganda, trasformismo e irresponsabilità
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Dialoghi della coscienza: l’intensità magica del silenzio e la necessità di una poesia intima
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente