La cooperativa sociale Agricoltura Capodarco, da anni all’avanguardia in progetti inclusivi e di assistenza, attraverso il rapporto con la terra e l’agricoltura, rischia di chiudere.
Agricoltura Capodarco a rischio: #SalviamoLaNostraFattoria
Capodarco è una Cooperativa Sociale che opera da oltre 40 anni sul territorio di Grottaferrata (RM) e che ha saputo offrire opportunità di crescita e riscatto a moltissime persone, al di là di ogni disabilità e fragilità, e che oggi rischia di dover abbandonare gli immobili in cui è in affitto e chiudere per sempre.
Nel corso degli anni la cooperativa ha dato vita a molteplici attività di assistenza socio-sanitaria, formazione e recupero di persone fragili che lavorano, trascorrono le loro giornate e risiedono nelle strutture della Capodarco.
Ad oggi la comunità conta 40 soci, 50 lavoratori fragili e centinaia di persone che vivono quotidianamente una realtà nella quale “condividere per moltiplicare” non rappresenta solo uno slogan ma il motore che li anima.
La piccola grande storia della cooperativa sociale Agricoltura Capodarco
#SalviamoLaNostraFattoria
La Cooperativa rischia di dover chiudere per sempre lasciando senza tutele, lavoro e senza un tetto le persone che ospita, a causa del fallimento del soggetto proprietario del casale e dei terreni di Grottaferrata.
Agricoltura Capodarco si trova a dover riacquistare direttamente i terreni su cui opera e lavora da anni, ma la proposta di acquisto è molto elevata, non raggiungibile con la sola accensione di un mutuo.
Il prezzo, prospettato dai curatori fallimentari, è di ben 1.500.000,00 euro.
Per questo è stata lanciata una campagna di crowdfunding su Produzioni dal basso per raccogliere almeno 200 mila euro e iniziare un processo che consenta in più passaggi di riacquistare i terreni.
Dunque qualsiasi forma di aiuto e generosità e bena accetta per sostenere la raccolta delle risorse necessarie e salvare un progetto sul territorio fondamental.
Agricoltura Capodarco è un bene che appartiene a tutta la comunità e come tale va tutelato e protetto.
Daniele Silvestri per #SALVIAMOLANOSTRAFATTORIA
Leggi anche
- Gianni Minà: Vi spiego com’è nato il falso hashtag SOS Cuba
- Altro esercizio di macelleria sociale alla Timken di Brescia
- 30 anni fa l’arresto di Paul Reubens: in ricordo dei cinema a luci rosse
- Da Nino Manfredi a Massimo Adriatici: il giocattolo
- Nicaragua: la Rivoluzione Sandinista resiste da 42 anni
- I deliri in senato contro il Ddl Zan non sono da nazione evoluta
- Lula sarcastico: ‘A Cuba nessun manifestante soffocato col ginocchio sul collo’
- Italia-Inghilterra 4-3 (dcr), i calci di rigore