Il parossismo gratuito di questa crisi ha fatto esplodere la situazione in mano a Draghi che si è rivelato totalmente inetto al compito cui era stato chiamato.
Psicodramma Draghi
Vista da fuori la situazione reale non giustificava in nessun modo l’esito psicodrammatico cui si è giunti.
In un governo di larghissime intese, di per sé sottoposto a dosi di conflittualità interna, il capo del partito di maggioranza relativa assisteva alla messa in discussione di alcuni suoi cardini programmatici.
Ha quindi dapprima chiesto un chiarimento, e poi ha spinto i suoi al gesto simbolico di assentarsi da una votazione.
Roba da ridere, a 6 mesi dalle elezioni.
Non sia mai! Offesa al corpo del re, le piaghe d’Egitto, gli appelli delle corporazioni, il panico di chi vuole arraffare e basta senza correre il rischio di dover dividere la torta.
Il decano di Harvard catapultato in un alberghiero di periferia, secondo l’orrenda metafora di una fan scalmanata.
E così questo parossismo gratuito ha fatto esplodere la situazione in mano di chi si è rivelato totalmente inetto al compito cui era stato chiamato, cioè presiedere il consiglio dei ministri di un governo di coalizione in una repubblica parlamentare.
*ripreso da Tommaso Nencioni
Conte: “Da Draghi atteggiamento sprezzante, siamo stati messi alla porta
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Le destre in guerra: libero commercio e moralismo confessionale
- De Magistris a tutto campo: contro Draghi, PD e destre, serve una rivoluzione etica e culturale
- Come rispondere quando ti dicono: “Se non ti piace l’Occidente perchè non te ne vai in Russia (o Cina, etc etc)”
- Gli equilibri che cambiano: il Pacifico nuovo cuore geopolitico mondiale
- “Dopo Draghi c’è solo Draghi”: la libidine autoritaria del Corriere
- Jeffrey D. Sachs: “L’Ucraina è l’ultimo disastro neocon”
- La politica tra Jus Scholae e Fantabosco
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti