Nella Capitale un nuovo scandalo affitti: c’è chi paga pochi euro per appartamenti a piazza Navona o vicino a Castel Sant’Angelo.
Scandalo affitti a Roma : 13 euro in centro.
Non è la prima volta ch salta fuori questa sorta di “affittopoli romana” e ogni volta, i comuni cittadini restano sbalorditi: c’è chi vive in affitto a 13 euro al mese in alloggi popolari e non occupa un bilocale in periferia, ma una casa in centro. Di più, al centro storico della Capitale ed è tutto in regola per la maggior parte dei casi, ma le opacità in alcune situazioni sono palesi. C’è poi una fetta tra il 15 e il 20% in cui si passa direttamente ad occupazioni e abusivismo.
La nuova inchiesta giornalistica parte dal Corriere della sera che in prima pagina riporta una serie di storie singolari, come quella di tale signor M.D.L. titolare di alberghi a Capri e in Valle d’Aosta ma assegnatario di un alloggio popolare. Oppure G.A., noto proprietario di una catena di supermercati che nonostante le sue ville sparse tra Palermo e Trapani ha avuto bisogno di una casa popolare nella Capitale. E ovviamente gliel’hanno assegnata.
Dagli elenchi del Comune risulta che al secondo piano di piazza Navona 69 ci sia un bilocale, invece si trova al 68 ed è al quinto piano e chiunque lo abiti paga al Comune 13,73 euro al mese di affitto.
Nonostante i prezzi stracciati c’è il paradosso delle moltplici morosità. C’è il caso della signora Rosa ch ha raccontato al quotidiano perchè lei non paga: “Qui tutti i lavori di ristrutturazione li ho dovuti fare di tasca mia. Vede? Ho cambiato i pavimenti, gli infissi, le porte, tutto di tasca mia. L’Ater non è mai venuta nemmeno quando è crollato il soffitto sulla testa di mia figlia piccola. Poiché il Comune non fa manutenzione ci arroghiamo il diritto di non versargli un euro.”
I prezzi per i comuni cittadini sono ben altri: un monolocale in quella zona si paga almeno 900 euro al mese ma si può arrivare fino a 1300.
Le vette del surreale si toccano con quelli che mettono in affitto l’appartamento su Airbnb: affitto ridicolo e subaffitto a przzi di mercato: un affare incredibile a spese della collettività. E non ci sono solo case sotto la lente: alcuni magazzini in via Carlo Cattaneo, vicino alla stazione Termini, sono rimasti in affitto per anni a 1,31 euro al mese.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- La sconfitta di Michetti è una grossa perdita per la satira
- ITA e i predatori dell’Alitalia perduta
- Onu, rapporto shock sull’Italia: ‘Sfruttamento e persistenti violazioni dei diritti umani’
- Aldo Bianzino: 14 anni fa l’assurda morte in carcere
- Come può essere credibile il governo di Draghi e Confindustria sull’antifascismo?
- Thomas Sankara, finalmente un processo contro i suoi assassini
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Lo sport olimpico sovietico non ha lasciato eredi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti