La scissione nel M5s è diventata realtà con l’addio di Luigi Di Maio. Intervenuto ai microfoni del Tg La7, Davide Casaleggio è categorico: si è concretizzato un clamoroso fallimento, il primo responsabile è proprio Giuseppe Conte.
Il figlio del co-fondatore del Movimento 5 Stelle non ha dubbi su chi ha torto tra Conte e il ministro degli Esteri: “Penso che Di Maio sia stato costretto in queste ultime settimane a prendere una scelta di direzione diversa”. A proposito dell’ex premier, Casaleggio ha messo nel mirino le “decisioni prese dall’alto” senza la piattaforma Rousseau, ex cuore digitale dei grillini: “È ovvio che fuori dalla porta rimane qualcuno, magari anche di peso, che non è d’accordo e quindi trova l’unica scelta di andarsene da un’altra parte”.
Scissione M5S, Davide Casaleggio: “Gestione Conte? Disastrosa”
L’intervista a Davide Casaleggio sulla scissione del M5S. Ecco come il figlio di Gianroberto valuta la gestione del MoVimento di Giuseppe Conte…: “Non gestione, non ci sono più le scelte dal basso senza Rousseau. Gestione Conte? Disastrosa”
Leggi anche
- Tutti i demoni del mondo: fenomenologia della transizione storica
- I padroni del PIL e la fallimentare guerra economica alla Russia
- Lo smantellamento della scuola e la comprensione dei testi
- Occidente, autocrati, razza e storia: la posta in gioco ripensando a Lévi-Strauss
- La guerra e la dimensione valoriale che sovrasta quella analitica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti