Sono 126mila i galloni di petrolio riversatisi nell’Oceano Pacifico al largo della costa della contea di Orange, non lontano da Huntington Beach, per un guasto a un oleodotto collegato a una piattaforma petrolifera offshore chiamata Elly, gestita da Beta Offshore.
La marea nera si è abbattuta sulle coste della California creando una chiazza di petrolio che si estende per 13 miglia quadrate, e ora si teme un potenziale disastro ecologico.
Secondo alcuni reporter, le spiagge sono state chiuse e un numro elevato di pesci e uccelli sono stati trovati morti a riva durante i sopralluoghi.
California, guasto a oleodotto
Breaking: First view of major oil Spill off of Huntington Beach and Newport Beach. Booms deployed. Beaches closed @Pacific_Airshow cancelled #oilspill #orangecounty @latimes @latimesphotos pic.twitter.com/RkN09YTBjS
— Allen J. Schaben (@alschaben) October 3, 2021
Breaking: First view of major oil Spill off of Huntington Beach and Newport Beach. Booms deployed. Beaches closed @Pacific_Airshow cancelled #oilspill #orangecounty @latimes @latimesphotos pic.twitter.com/RkN09YTBjS
— Allen J. Schaben (@alschaben) October 3, 2021
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- Trattativa tra Stato e Mafia, fine di un teorema politico e retorico
- Cina, l’ombra di Mao sul tracollo di Evergrande
- La restaurazione: l’ovazione di Confindustria al paladino dei ricchi
- Il carcere è tortura. Oltre la 25esima ora
- Lo sport olimpico sovietico non ha lasciato eredi
- La parabola politica di Giosuè Carducci tra individualismo e idealismo
- Quando i Beatles lanciarono l’appello per la legalizzazione della cannabis
- The Good Fight e noi abbiamo Forum: la Palombelli è il problema minore
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti