Con un orribile tweet poi cancellato, Vittorio Feltri scherza sulla ragazza vittima dell’efferato stupro da parte di Alberto Genovese. Quando si riterrà la misura colma?
Feltri e la battuta horror su ragazza stuprata
Vittorio Feltri ci ha abituato ai suoi interventi borderline, a volte goliardici altre volte ben oltre la soglia dell’accettabile. E forse è proprio l’idea che “siamo abituati” ad essere parte dl problema.
L’ultimo tweet del giornalista, neo consigliere al comune di Milano con Fratelli d’Italia, col suo solito fare da caserma o bar di periferia, è, senza giri di parole, una schifezza senza alcun appiglio umoristico:
La bufera social è stata immediata, ovviamente, e Feltri ha cancellato il tweet accusando la rete di non avere senso dell’umorismo (!). Qui siamo davanti a un mix terribile di maschilismo, alessitimia, superficialità e cinismo.
Ricordiamo che la vittima di Genovese non ha avuto un rapporto consenziente ma è stata stuprata per 26 ore ha avuto 28 giorni di prognosi. Davvero Feltri può scrivere queste cose e pensare di cavarsela cancellando il tweet?
E non regge più nemmeno il sarcasmo di chi relativizza il personaggio parlando di senilità: Feltri non è il nonno rimbambito che sparla al pranzo domenicale che i parenti sono costretti a sopportare. Ha scritto libri, dirige giornali, parla in tv e ora è anche consigliere comunale a Milano.
Più ancora, questo signore che trasforma lo stupro in performance in stile barzelletta pecoreccia, è stato il candidato di Meloni e Salvini al Quirinale.
Ecco, ora cosa pensa di fare la leader di Fratelli d’Italia? Si sente toccata da questa performance in quanto donna, madre etc etc dl suo abituale tormentone elettorale? Ha già chiesto le dimissioni di Feltri o sta cercando la matrice della battuta?
E l’Ordine dei giornalisti, un organo abbastanza inutile di per se, almeno per salvare una parvenza di facciata, perchè non ha ancora radiato Feltri?
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- ITA e i predatori dell’Alitalia perduta
- Onu, rapporto shock sull’Italia: ‘Sfruttamento e persistenti violazioni dei diritti umani’
- Aldo Bianzino: 14 anni fa l’assurda morte in carcere
- Come può essere credibile il governo di Draghi e Confindustria sull’antifascismo?
- Thomas Sankara, finalmente un processo contro i suoi assassini
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti