Il ministro degli Esteri: “Impegno civico sarà una forza politica riformatrice con una grande attenzione a transizione ecologica e digitale. Conte ha radicalizzato e isolato il M5S”
Di Maio: Con Tabacci fondiamo ‘Impegno civico’.
Sentivate la mancanza dell’ennesimo partitino centrista-riformista? Tranquilli, state per essere accontentati e l’anticipazione arriva direttamente dal ministro degli Esteri e leader di Insieme per il futuro, Luigi Di Maio, a ‘Mezz’ora in più’ sui Rai 3. “La nuova formazione che presenteremo con Bruno Tabacci si chiamerà ‘Impegno civico‘ e rappresenta quel principio di responsabilità civica che anche Papa Francesco ieri ha evocato“.
“Domani (oggi per chi legge) presenteremo programma e simbolo, ci saranno esponenti della società civile e amministratori locali; sarà una forza politica riformatrice con una grande attenzione a transizione ecologica e digitale che sono gli assi del Pnrr”, con esponenti “del terzo settore, dello sport e dell’ecologia”.
Di Maio poi interviene sulle polemiche seguite all’indiscrezione del ‘Corriere della Sera’ su un seggio blindato a Modena preparato dal PD per lui. “Smentisco l’esistenza. Entro il 14 agosto si devono presentare simboli e coalizione, poi le liste, e se non esiste una coalizione come si fa a trattare per i collegi?“.
Non manca la stoccata verso Giuseppe Conte
“Il M5s adesso è un partito padronale”, perché “Conte lo ha smantellato e ne ha fatto il suo partito, Grillo se ne è accorto e ora prova a intervenire”. Il leader pentastellato, osserva Di Maio, “è stato presidente del Consiglio e alla guida del M5S si pensava avrebbe fatto un percorso istituzionale e invece l’ha radicalizzato, e la radicalizzazione l’ha isolato. Oggi il partito di Conte è isolato”.
Il gran finale è, immancabilmente, su “Ha stato Putin“
“I legami fra forze politiche, leader, mondi politici e economico-finanziari italiani e russi sono da accertare. “All’inizio della nuova legislatura istituiamo una commissione di inchiesta che accerti i legami di leader e partiti politici italiani con mondi politici economici e finanziari russi”.
Fonte – Agenzia Dire
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Le destre in guerra: libero commercio e moralismo confessionale
- De Magistris a tutto campo: contro Draghi, PD e destre, serve una rivoluzione etica e culturale
- Come rispondere quando ti dicono: “Se non ti piace l’Occidente perchè non te ne vai in Russia (o Cina, etc etc)”
- Gli equilibri che cambiano: il Pacifico nuovo cuore geopolitico mondiale
- “Dopo Draghi c’è solo Draghi”: la libidine autoritaria del Corriere
- Jeffrey D. Sachs: “L’Ucraina è l’ultimo disastro neocon”
- La politica tra Jus Scholae e Fantabosco
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti