Con Pitti Uomo 2022 che si conclude a Firenze, è arrivato il momento di dare uno sguardo ai trends maschili.
Lo streetstyle è stato protagonista di Pitti Uomo 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze, che ha appena ospitato Pitti Immagine Uomo 101, per svelare le collezioni Autunno/Inverno 2022/23
“Siamo pronti a dare il nostro contributo alla ripresa della moda italiana e del commercio internazionale”- ha affermato l’AD di Pitti Immagine Raffaello Napoleone.
Pitti Uomo è il punto di riferimento della moda e del lifestyle maschile.
Comprende 540 marchi in totale, di questi, circa 150 sono brand esteri.
Tutti i marchi partecipanti fisicamente alla Fortezza da Basso, sono anche presenti digitalmente nella piattaforma digitale Pitti Connect, mentre sono solo 37 quelli partecipanti solo digitalmente.
Il marchio Brunello Cucinelli non è stato presente alla manifestazione, mentre Ann Demeulemeester, che doveva essere l’ospite di questa edizione, non sfilerà prima di Giugno.
Molti altri marchi hanno rinviato le loro apparizioni, tuttavia, i fedeli e appassionati di moda maschile, erano presenti e sul pezzo.
Fuori dalla Fortezza da Basso della magnifica Firenze, si sono potuti notare e ammirare diversi look maschili. La tendenza è il mix del sartoriale classicissimo con look trendy e streetstyle, e molti look di ispirazione genderless.
Vi lascio alcune foto dei look più interessanti, e complimenti a chi si è messo d’impegno per esibire degli stili impeccabili.
@Acielle Style Du Monde
@Acielle Style Du Monde
Leggi Kulturjam LifeStyle
Leggi anche
- Il comunismo fa bene alla salute, lo dice la destra
- Usa, Trump loda i vaccini e i suoi fan lo fischiano
- Il mondo della famiglia De Filippo e la napoletanità brilla sullo schermo
- C.L.R. James, il giacobino nero dimenticato
- QAnon, la congiura dei cretini
- Understatement, la ricerca snob della modestia
- Dittatura sanitaria, fai il Test della Libertà: quanto sei libero?
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti