Quotidiano on-line ®

28.9 C
Rome
domenica, Giugno 15, 2025
Mastodon

“Shidda”, quando la post apocalisse abbraccia il misticismo

www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.

L’ultimo romanzo di Anna Cocca, Shidda, è una suggestiva esplorazione di un mondo distopico diviso da un evento catastrofico. Una storia che intreccia temi di sopravvivenza, resilienza umana e ricerca della conoscenza, in un’affascinante fusione di fantascienza e misticismo.

Shidda, la post apocalisse e un mondo diviso

Shidda è ambientato in un paesaggio post-apocalittico dove il mondo è diviso da un canyon di fuoco invalicabile, conseguenza di una guerra devastante.

Il romanzo di Anna Cocca si struttura su più livelli intrecciati: nel primo descrive le dinamiche socio-politiche della popolazione sopravvissuta, che si confronta con la perdita della tecnologia avanzata e il ritorno a condizioni di vita primitive.

Un mondo fratturato reso visibile ai nostri occhi attraverso una scrittura vivida e stimolante, offrendo un ricco arazzo di ambientazioni che spaziano da deserti aridi a città sotterranee clandestine.

Il protagonista, Siddha, è un giovane studioso della città di Itro, convocato in un santuario nascosto dove lo attendono i saggi. Il suo viaggio è una scoperta di sé mentre naviga le complessità di una società che lotta contro le forze oppressive di una casta religiosa multidimensionale.

Attraverso il protagonista e il suo vagare finiamo avvolti da temi profondamente radicati in questioni filosofiche e dilemmi etici. La narrazione esplora la tensione tra progresso e tradizione, l’abuso di potere e il desiderio innato dell’uomo di libertà e illuminazione.

Una fusione di fantascienza e misticismo

Shidda si distingue per la sua integrazione armoniosa di fantascienza con elementi mistici. Il romanzo descrive un mondo in cui i resti di tecnologie antiche coesistono con pratiche esoteriche, società segrete, conoscenze nascoste e fenomeni metafisici, attirando i lettori che amano mondi stratificati e complessi.

Il ritmo del romanzo è ben bilanciato, con momenti di introspezione e azione intercalati per mantenere l’interesse. L’uso del dialogo è particolarmente efficace nel rivelare le motivazioni dei personaggi e nell’avanzare la trama.

Ma Shidda non è solo un romanzo distopico; è una narrazione sulla resilienza umana, la sete di conoscenza e il potere della speranza. Anna Cocca ha creato un mondo che è al contempo alieno e familiare, sfidando i lettori a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni e sul futuro dell’umanità.

LEGGI SHIDDA

  • Diiponibile su – https://www.kulturjam.it/kulturjam-edizioni/shidda-anna-cocca/

Siddha

 

 

Sostieni Kulturjam

Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.

I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.

Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.

VAI AL NOSTRO BOOKSTORE

E PER I NOSTRI GADGET CLICCA SUL LINK – Kulturjam Shop

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli