Quotidiano on-line ®

24.4 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Bernie Sanders, il socialista americano

www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.

Mario Michele Pascale, con il suo “Bernie Sanders. Il socialista e la sua eredità politica“, offre un’analisi profonda e accessibile della figura di Bernie Sanders, un protagonista unico della politica statunitense che, alla veneranda età di 83 anni, continua a essere un punto di riferimento per il socialismo negli Stati Uniti.

“Bernie Sanders. Il socialista e la sua eredità politica” di Mario Michele. Pascale

Il libro si propone di colmare una lacuna importante nel panorama editoriale italiano, fornendo una panoramica esaustiva della vita politica del Senatore del Vermont, delle sue battaglie ideologiche e delle sue proposte audaci.

Pascale esplora non solo la storia personale e professionale di Sanders, ma anche il significato della sua eredità politica incarnata dalla “Squad” e da un movimento socialista che, seppur minoritario, cresce costantemente in un contesto socio-culturale storicamente avverso al termine “socialismo“.

Attraverso una narrazione scorrevole, l’autore traccia un parallelo tra le idee di Sanders e le esperienze di altre figure del socialismo contemporaneo, come Jean-Luc Mélenchon e Jeremy Corbyn, offrendo spunti di riflessione sulle convergenze e divergenze tra i vari modelli di sinistra a livello globale.

Particolarmente efficace è l’analisi delle difficoltà del movimento socialista statunitense nel rendere maggioritario un blocco sociale composto da minoranze, giovani, lavoratori e classi medie progressiste.

Un elemento di forza del libro è la capacità di Pascale di inquadrare Sanders non solo come un politico, ma come un simbolo. Le sue proposte — dall’istruzione universitaria gratuita a una riforma sanitaria universale — vengono qui presentate come un manifesto di speranza, in netto contrasto con le tendenze più moderate del Partito Democratico, che spesso vede Sanders come un’eccezione da esibire più che un modello da seguire.

Il volume è arricchito da un’analisi dettagliata delle tensioni interne al Partito Democratico e delle sfide poste dal crescente consenso verso le politiche della destra repubblicana, in un contesto politico sempre più polarizzato.

Pascale non si limita a raccontare il passato e il presente, ma pone interrogativi cruciali sul futuro: può il socialismo diventare una forza elettoralmente maggioritaria negli Stati Uniti?

“Bernie Sanders. Il socialista e la sua eredità politica” è un libro consigliato non solo a chi vuole approfondire la figura di Sanders, ma anche a chi è interessato a comprendere meglio le dinamiche di una sinistra globale che lotta per ridefinire il proprio ruolo nel panorama politico del XXI secolo.

Mario Michele Pascale è editore, conduttore radiofonico e televisivo. E’ condirettore della testata giornalistica “Forza Lavoro”. Si dichiara “socialista ascendente De Michelis”.

 

Sostieni Kulturjam

Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.

I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.

Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.

VAI AL NOSTRO BOOKSTORE

E PER I NOSTRI GADGET CLICCA SUL LINK – Kulturjam Shop

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli