Quotidiano on-line ®

19.8 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Il cuore inverso: l’emozionante debutto nazionale del monologo scritto da Nando Vitali

www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.

Napoli si prepara ad accogliere una piccola grande produzione teatrale: il debutto in anteprima nazionale de Il cuore inverso, scritto da Nando Vitali, scrittore e fondatore della rivista letteraria Achab.

Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 al prestigioso Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, con la regia di Paolo Vanacore e musiche originali composte da Alessandro Panatteri e interpretato da Carmen Di Marzo. La produzione è a cura di NoMade Film srl, con le scenografie di Alessandra De Angelis e i costumi di Red Bodò.

Il cuore inverso

Il cuore inverso è un potente monologo interpretato dall’attrice Carmen Di Marzo, nota per le sue partecipazioni in produzioni di successo come “Mare Fuori 4” e “Piedone lo Sbirro”. La storia è ambientata nelle campagne del ferrarese durante uno dei periodi più bui della storia italiana, la Resistenza al nazifascismo.

La protagonista, Lauretta, una giovane donna di origine napoletana, si trasferisce con la sua famiglia nelle campagne ferraresi a causa del lavoro del padre, un ferroviere socialista.

La narrazione si snoda dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. In seguito all’arresto del padre e alla morte della madre, Lauretta si unisce a una brigata partigiana, intraprendendo il pericoloso compito di staffetta.

Il suo ruolo cruciale è quello di trasferire comunicazioni vitali, messaggi riservati e materiale essenziale ai combattenti nascosti nelle valli. Durante questa missione, Lauretta trova l’amore in Michele, un giovane combattente partigiano.

Un omaggio alle eroine della resistenza

Il monologo di Vitali celebra il coraggio delle oltre 50.000 donne che, in sella alle loro biciclette, hanno svolto un ruolo fondamentale nella lotta contro l’oppressione nazifascista. Nonostante la loro importanza, solo 37 di queste donne hanno ricevuto una medaglia al valore, rendendo la storia di Lauretta un simbolo della resistenza femminile e della lotta contro le ingiustizie.

La bicicletta, nel contesto dello spettacolo, diventa un’allegoria di pace e solidarietà, un fulmine bianco che attraversa i momenti più bui della storia umana, portando luce e speranza. Questa rappresentazione teatrale è un tributo all’energia femminile che ha combattuto contro le barbarie e la discriminazione, riaffermando il valore universale della libertà.

Un’esperienza immersiva e toccante

La messa in scena de Il cuore inverso è curata nei minimi dettagli. La regia di Paolo Vanacore promette di offrire un’esperienza immersiva e toccante, mentre le musiche originali di Alessandro Panatteri sottolineeranno le emozioni e i momenti salienti della narrazione. Le scenografie di Alessandra De Angelis e i costumi di Red Bodò contribuiranno a ricreare fedelmente l’atmosfera dell’epoca, trasportando gli spettatori nel cuore della Resistenza.

Il Cuore Inverso non è solo uno spettacolo teatrale, ma un viaggio emozionale che invita alla riflessione sui temi della libertà, del coraggio e della solidarietà. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e per chiunque desideri rivivere una pagina fondamentale della nostra storia attraverso l’arte.

Non perdete l’opportunità di assistere a questo straordinario debutto al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli il 18 e 19 gennaio 2025.

ACQUISTA I BIGLIETTI A QUESTO LINK: CLICCA QUI

il cuore inverso 2

 

Sostieni Kulturjam

Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.

I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.

Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.

VAI AL NOSTRO BOOKSTORE

E PER I NOSTRI GADGET CLICCA SUL LINK – Kulturjam Shop

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli