Il Toro domina e Juric ritrova la vittoria con i gol di Praet, Singo e Belotti . La Samp non c’è, esauritasi dopo un primo tempo di solo contenimento e poi scomparsa con l’espulsione nella ripresa di Silva. Torino-Sampdoria 3-0.
Torino-Sampdoria 3-0, il Pagellone
Torino-Sampdoria 3-0 (Praet 17’, Singo 52’, Belotti 90’+3’)
Milinkovic Savic 6 non impeccabile. La Sampdoria non sognerebbe manco senza portiere ma l’uscita fatta al minuto 29 non si può vedere.
Djidji 6 partita generosa ed attenta.
Bremer 7 sempre in anticipo sugli Quagliarella e serve l’assist per la rete di Belotti.
Buongiorno 6.5 partita che gli ha permesso la licenza di offendere. Ha spinto e messo in difficoltà gli avversari.
Singo 6.5 meglio nel secondo tempo. Bel goal e tanta fisicità al servizio della causa.
Lukic 6.5 ha diretto con ordine il centrocampo granata.
Pobega 7 incursioni che hanno messo in difficoltà i blucerchiati. Serve il pallone a Singo che segna. Tenta la fortuna ma non segna.
Aina 6 più propositivo nella ripresa. Non rischia nulla.
Praet 7 sblocca la partita e da qualità e quantità alla manovra granata. Un giocatore così serve come il pane..
Linetty 7 ha servito la palla del vantaggio granata. Si è mosso bene ed ha dialogato con i compagni. Una spina nel fianco per la squadra sampdoriana.
Sanabria 6 tanta generosità ma poco pungente in attacco. Tiene in ansia la difesa avversaria.
Belotti dal 53’ 7 un palo ed una rete. Sta tornando il Gallo ed il Torino ha bisogno di lui.
Vojvoda dal 53’ 6 partita senza acuti ma anche senza errori.
Rodriguez dall’86’ s.v.
Verdi dall’86’ s.v. gli annullano un goal.
Juric 7
Ha preparato bene la partita e la Sampdoria è stata surclassata su tutti i fronti. Sta facendo un buon lavoro e se tornano i goal di Belotti il Torino si può togliere qualche soddisfazione.
Sampdoria
Audero 5.5 sulla rete di Singo copre male male. Per il resto nulla di particolare.
Dragusin 5 è sempre in difficoltà e viene messo in mezzo dalla manovra granata.
Yoshida 6 ci mette esperienza e fa qualche bella chiusura. Purtroppo è l’unico che gioca in maniera dignitosa.
Chabot 5 partita complicata fin da subito. Marcatura su Belotti molto blanda e rete del torinista.
Ekdal 5.5 cerca di contenere gli attacchi degli avversari ma non può essere ovunque. Si impegna ma deve arrendersi all’evidenza.
Bereszynski 5 non riesce mai a spingere e proporsi. È inchiodato nella fase difensiva.
Thorsby 5 vince pochi duelli e crolla con il resto dei compagni.
Silva 4 prendersi un rosso per un fallo laterale è da Oscar.
Augello 5 non spinge e, soprattutto nella ripresa, non riesce a contenere Singo.
Candreva 5.5 non riesce ad inventare nulla e si adegua alla prestazione dei compagni.
Quagliarella 5 gioca lontano dall’area e non tira mai in porta.
Caputo dal 54’ 5 non riesce a dare sostanza all’attacco dei blucerchiati.
Gabbiadini dal 54’ 5 abulico ed inutile.
Askildsen dal 69’ 5 entra e viene sostituito dopo 11 minuti. Fa in tempo a prendere un giallo.
Colley dall’81’ s.v.
Ciervo dall’81’ s.v.
D’Aversa 3
Come le vittorie nelle ultime 33 partite da allenatore. La sua squadra è in balia degli avversari che potrebbero giocare senza portiere che sarebbe la stessa cosa. Ci si mette anche Silva a peggiorare la situazione. Giocando così sarà difficile salvarsi.
Leggi anche
- Lo scherzo di Tudor, sprofondo bianconero: Verona-Juventus 2-1, il Pagellone
- Allegri il gestore ma alla Juve c’è da ricostruire. È lui quello adatto?
- Tutti i Traoré del calcio. Ma quanti sono?
- Azzurri in scioltezza e tornano primi: Napoli-Bologna 3-0, il Pagellone
- ITA e i predatori dell’Alitalia perduta
- Aldo Bianzino: 14 anni fa l’assurda morte in carcere
- Thomas Sankara, finalmente un processo contro i suoi assassini
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Lo sport olimpico sovietico non ha lasciato eredi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti