La squadra di Inzaghi, attesa dalla finale di Champions contro il City, chiude il campionato con la vittoria in casa dei granata: Torino-Inter 0-1. Dopo la mezz’ora Lukaku va vicino al gol che trova, invece, al 37′ Brozovic. Nella ripresa Gagliardini manca il bis, dall’altra parte Karamoh spaventa Handanovic e il neo-entrato Cordaz salva su Sanabria. Nel finale palo di Dzeko, mentre Pellegri e Sanabria mancano il pari. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Torino-Inter 0-1, il Pagellone
Torino-Inter 0-1 (Brozovic 37’)
Milinkovic Savic 4.5 sul tiri di Brozovic sembra Garfield dopo aver mangiato un chilo di lasagne.
Schuurs 5.5 attento ma patisce molto la fisicità di Lukaku.
Buongiorno 6 più sicuro del compagno di reparto. Limita le incursioni di Martinez.
Rodriguez 6 per lui era un derby. Quindi la partita andava persa. Meglio che in altre occasioni.
Singo 5.5 sbatte contro Gosens. Mai pericoloso.
Ricci 6.5 recupera palloni e fa ripartire l’azione. Giocatore interessante.
Ilic 5.5 l’impegno non è mancato. La qualità si.
Vojvoda 5.5 poco incisivo e molto confusionario.
Miranchuk 5 si fa vedere poco e non combina nulla. Inutile.
Vlasic 5 sbaglia l’ultima partita. Una prestazione incommentabile. Ne avesse indovinata una.
Sanabria 5 poco servito ma quando ha l’occasione la sbaglia clamorosamente.
Aina dal 57’ 5 ci siamo accorti di lui perché ha conquistato un corner.
Karamoh dal 57’ 6.5 entra bene in partita ed almeno ci prova.
Linetty dal 69’ 6 da una mano in mezzo al campo.
Seck dall’81’ s.v.
Pellegri dall’81’ s.v.
Juric 5.5
La rosa è quella che è. Qualità poca, soprattutto in attacco. Alternative vicine allo zero. Deve fare le nozze con i fichi secchi. Obbiettivo ottavo posto fallito. Che poi che obbiettivo sarebbe? Cairo l’ha confermato per la prossima stagione. Bisogna vedere cosa ne pensa il nostro amico Ivan.

Internazionale
Handanovic 6.5 chiude (forse) la sua storia in nerazzurro con un clean sheet ed una bella parata nel primo tempo.
Darmian 6.5 la solita prestazione sicura, senza incertezze. Non ha pietà della sua ex squadra. Dalle sue parti non si passa.
De Vrij 6 gioca senza strafare. L’avversario glielo permette. È pronto per la battaglia di sabato.
Bastoni 6.5 la fotografia della sua prestazione è l’anticipo su Vlasic nella ripresa. Livello di concentrazione altissimo.
Dumfries 6 scalda i guantoni del portiere avversario. Stoppa le incursioni avversarie, lascia campo ai compagni.
Gagliardini 6 ultima partita di campionato per l’amatissimo centrocampista. Rispetto alla partita di Napoli riesce a finirla, non sbaglia nulla ma con la palla al piede non ha la minima idea su cosa farci. Contro questo Toro basta ed avanza. A mai più.
Brozovic 7 salta la prima pressione avversaria e palla al piede spezza il centrocampo granata. Con un tiro da fuori, con la generosa complicità del portiere avversario, mata il Toro e chiude la contesa.
Calhanoglu 6.5 sta diventando un centrocampista totale. Ottimo nelle due fasi. A Casa Milan si mangiano le dita.
Gosens 6 spinge poco ma difende bene.
Lukaku 7 fa sempre lo stesso movimento ma gli avversari non lo fermano mai. Distribuisce palloni tra cui quello vincente per la rete di Brozovic.
Martinez 6 cerca l’intesa con Lukaku. Gioca senza dannarsi più di tanto. La testa è tutta per i citizen.
Barella dal 55’ 6 mette energia in mezzo. Come sempre.
Dzeko dal 55’ 6.5 entra, scambia con Romelu, e colpisce il palo. Scalda il motore in vista del City.
Cordaz dal 65’ 7 per uno che rischia l’oblio anche nelle figurine Panini entra e para bene negando il pareggio agli avversari.
Acerbi dal 65’ 5.5 entra rilassato e si perde Sanabria.
Bellanova dal 74’ 6 qualche spunto e qualche incertezza.
Inzaghi 6.5
Porta a casa i tre punti e blinda il terzo posto. Ora all in ad Istanbul. Per entrare nella storia.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Il capitalismo si fa chiamare mercato per vergogna
- L’inflazione è dei padroni, il conto della spesa è dei lavoratori
- Non basta contestare La Russa. L’antifascismo a metà
- Sud America, Ucraina, Fascismo
- Multare chi usa termini stranieri è una soluzione idiota a un problema reale
- Douglas Macgregor: “Gli americani devono scegliere se difendere gli USA o l’Ucraina”
- La foto da scampagnata della CGIL a Odessa, lettera aperta di un sopravvissuto al massacro
- Seymour Hersh, nuova bomba: “Zelensky si è intascato 400 milioni stanziati dagli USA per Ucraina”
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Dialoghi della coscienza: l’intensità magica del silenzio e la necessità di una poesia intima
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente